Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

[INFORMAZIONI ESAME TISC] 18/01/2009


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 27 risposta/e

#21
gianu1988

gianu1988

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 113 Messaggi:
Allora tu prendi un polo della funzione a ciclo aperto $F(s)$ e lo muovi sul luogo...quello rappresenta il suo movimento al variare di k...Per quanto riguarda la tendenza di un polo per k tendente ad infinito...beh è semplice...se il polo tende a 0, ma proviene da destra, allora il sistema è ovviamente non stabile, viceversa se proviene da sinistra...:ciao:

#22
lucacali87

lucacali87

    Advanced Member

  • Visitatore
  • StellaStellaStella
  • 159 Messaggi:
quindi la specifica dei modi richiesti dalla traccia è sempre rispettata,o quasi,a meno che non si abbiano poli immaginari?cioè non centra nulla il loro movimento?
Ma perchè poi k^ è uguale a 7Kc e non semplicemente a Kc dato che nella F(s) risulta k^=Kc?Ho sempre fatto così io :help:

#23
gianu1988

gianu1988

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 113 Messaggi:
ripeto...il luogo rappresenta il movimento dei poli al variare di k...non so come spiegarlo più precisamente...le linee rappresentano il percorso sul quale si spostano i poli....se la linea si trova in uno dei 4 quadranti e non sull'asse reale significa che quel polo per quel valore di k nn è più puramente reale...Per quanto riguarda kc si deve mettere il controllore in forma di Bode, c'è scritto più sopra nell'esempio ke ho fatto...:ciao:

#24
lucacali87

lucacali87

    Advanced Member

  • Visitatore
  • StellaStellaStella
  • 159 Messaggi:
grazie...ho capito il fatto dei poli...perciò hai preso il k nel punto doppio -8!!!!
PEr il Kc avevo letto che si portava nella forma di Bode,ma non capisco perchè ad esempio nell'esercizio 2.1 sul libro non viene portato in forma di bode :rosso:

#25
mercurio

mercurio

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 392 Messaggi:

PEr il Kc avevo letto che si portava nella forma di Bode,ma non capisco perchè ad esempio nell'esercizio 2.1 sul libro non viene portato in forma di bode :rosso:


idem :help:

#26
Airus

Airus

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 36 Messaggi:
Forma di bode o meno, la posizione di zeri e poli non cambia; l'unica cosa che cambia è il fattore per cui è moltiplicato kc.
Una volta effettuata la sostituzione con k^ il luogo è identico sia per kc in forma di bode, sia per kc semplicemente moltiplicato per kp e kh; cambia ovviamente solo la relazione per ottenere kc a partire da k^..

[almeno questo è quello che ho osservato io in tutti gli esercizi che ho fatto]

#27
mercurio

mercurio

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 392 Messaggi:
allora perchè all'inzio k^=kc e dopo aver aggiunto lo zero diventa k^=7kc????

#28
gianu1988

gianu1988

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 113 Messaggi:
In realtà il fatto di calcolare kc con il controllore in forma di Bode è più che altro una finezza, in quanto quando si progetta il controllore il kc rappresenta il guadagno statico, ovvero a frequenza nulla $s=0$.Se non si mette il controllore in forma di Bode, kc nn rappresenta più il guadagno statico in quanto i termini noti non sarebbero piu unitari...spero di essermi spiegato...in bocca al lupo a tutti per domani...:ciao:




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi