Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

esercizi Carlone


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 102 risposta/e

#21
G.CONTENTE2

G.CONTENTE2

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 23 Messaggi:
Si si ho ragionato allo stesso modo :) comunque i risultati dell' esercizio 3 che ho messo sono sbagliati. L' ho rifatto e mi trovo che bisogna fare due passate da 1,5 mm con p(max)=2,03. Le potenza è P=257,34W per tutte e due le passate.

#22
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:

Ciao Salvatore :D
Allora assumendo cm vincolo quello della potenza massima al mandrino ho stimato il valore della forza di taglio$ Ft=1086N. $
Da questo valore ricavo la profondità di passata poiché è noto l’avanzamento, numericamente ho:
$ p=3,414 mm $
Ora ho considerato questo valore come profondità di passata massima accettabile dal processo di lavorazione ( essendo ricavato dal vincolo sulla potenza).
Poiché nella traccia non è richiesta una passata di “finitura” procedo ad asportare il sovrametallo ( 10 mm ) direttamente con tre passate, infatti:
$ 10/3= 3.333mm $
Si noti che: $ 3.333<3.414 $ quindi il valore è accettabile.
Fatte queste considerazioni si procede normalmente al calcolo dei parametri di taglio per ogni passata.
Ps: Dario anche tu hai ragionato così??


sisi ok avevo capito.. solo che consideravo la $ vt $ in m/min e non in m/sec perciò mi venivano valori così strani... raga continuiamo a fare esercizi e a postare risultati ;)

ps. cmq la $ Ft $ viene $ 1062,6 N $ ovviamente uguale per ogni passata
invece le potenze:
$ Pm_1 = 6231,6 $
$ Pm_2 = 5935,1 $
$ Pm_3 = 5638,7 $

#23
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:
ragazzi nell'esercizio numero 7 sempre di tornitura ottenevo $ p_max = 2,31 mm $ e quindi ho considerato $ 3 passate $ da $ 1,66 $ per arrivare a $ 5 mm $
ma ai fini del calcolo il fatto che l'ultima passata (che ho considerato uguale alle altre) sia di finitura cosa mi cambia??? Perchè in questo caso ottengo ovviamente stessa $ Ft $ dato che $ a $ e $ p $ sono uguali....
risultati:
$ Ft = 1149,4 N $
$ Pm_1 = 5172,5 W $
$ Pm_2 = 5000 W $
$ Pm_3 = 4827,6 W $

fatemi sapere!!!

#24
milord

milord

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 87 Messaggi:

Si si ho ragionato allo stesso modo :) comunque i risultati dell' esercizio 3 che ho messo sono sbagliati. L' ho rifatto e mi trovo che bisogna fare due passate da 1,5 mm con p(max)=2,03. Le potenza è P=257,34W per tutte e due le passate.


Mi trovo perfettamente! :cheers:

#25
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:

Si si ho ragionato allo stesso modo :) comunque i risultati dell' esercizio 3 che ho messo sono sbagliati. L' ho rifatto e mi trovo che bisogna fare due passate da 1,5 mm con p(max)=2,03. Le potenza è P=257,34W per tutte e due le passate.


Mi trovo perfettamente! :cheers:


idem! :D

#26
G.CONTENTE2

G.CONTENTE2

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 23 Messaggi:
Salvato vedi che al 7 non va bene perchè devi l' ultima passata di finitura che dalla teoria è sempre minore di 1 mm

#27
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:

Salvato vedi che al 7 non va bene perchè devi l' ultima passata di finitura che dalla teoria è sempre minore di 1 mm


ahhhh ecco eh non ricordavo xD allora faccio $ 2 passate $ da $ 2,30 mm $ e un'altra da $ 0,4 $ va bene così?? :ahsisi:

#28
milord

milord

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 87 Messaggi:

Ragazzi al secondo (fresatura periferica) mi trovo che la potenza richiesta al mandrino è 3939,13W, tenete conto che nei calcoli ho usato valori abbastanza approssimati. La potenza con il rendimento che chiede di verificare alla fine è verificata secondo il mio risultato perchè esce una potenza effettiva pari a 5,4 Kw. fatemi sapere se vi trovate :)



Paolo Io mi trovo: $ Pm= 3901 w $
Che valore hai usato per calcolarti la pressione specifica di taglio?? Perchè nonostante il materiale sia un'acciaio nei dati ci da la Durezza Brinell!

#29
enzafinelli

enzafinelli

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 86 Messaggi:
Ragà in teoria la p in finitura deve essere compresa tra 0,1 mm ed 1 mm (quindi potrebbe assumere qualsiasi valore in questo intervallo). In alcune tracce ci viene dato che p max per la finitura è 0,4 mm ma altre volte proprio come capita nel settimo esercizio p max non ci viene dato...per cui mi kiedo è sbagliato tipo assegnare p per la finitura pari a 0,5 mm(ad esempio)?? Oppure bisogna assegnargli come valore 0,4 mm dato che solitamente questo è il valore massimo?? :gha:

#30
Pasquale De Luca

Pasquale De Luca

    Admin

  • Amministratore
  • 4366 Messaggi:

Ragà in teoria la p in finitura deve essere compresa tra 0,1 mm ed 1 mm (quindi potrebbe assumere qualsiasi valore in questo intervallo). In alcune tracce ci viene dato che p max per la finitura è 0,4 mm ma altre volte proprio come capita nel settimo esercizio p max non ci viene dato...per cui mi kiedo è sbagliato tipo assegnare p per la finitura pari a 0,5 mm(ad esempio)?? Oppure bisogna assegnargli come valore 0,4 mm dato che solitamente questo è il valore massimo?? :gha:

Enza come hai detto tu, la profondità di passata massima in finitura è pari ad $ 1 mm $.. Tuttavia non si lascia mai un sovrametallo di questo spessore per la finitura...
Quindi se in una traccia non ti dà il vincolo di max profondità in finitura, è consigliabile impostare $ 0.5 mm $.. Altrimenti utilizzi il valore massimo ;)
la speranza è l'ultima a morire..... ma è a primm ka t fott!!!!!!
L' ingegnere guarda l'aspetto pratico delle cose!!!!
Nn si fa assistenza privata.. X qualsiasi richiesta, postate sul forum

#31
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:
esercizio 11
risultati: $ vt= 4,28 m/s $ ; $ ta= 1,979 min $ ; $ MRR= 85771 (mm^3)/(min)
raga per quanto riguarda la durata dell'utensile con la formula di Taylor mi viene un valore un po' strano.. fatemi sapere a voi quanto viene

#32
milord

milord

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 87 Messaggi:

esercizio 11
risultati: $ vt= 2,45 m/s $ ; $ ta= 3,35 min $ ; $ MRR= 9,82*10^-5 (m^3)/(min)
raga per quanto riguarda la durata dell'utensile con la formula di Taylor mi viene un valore un po' strano.. fatemi sapere a voi quanto viene


Io mi trovo qst valori: $ vt= 3,99 m/s $ ; $ ta= 1,979 min $ ; $ MRRR= 79950 (mm^3)/(min)

#33
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:

esercizio 11
risultati: $ vt= 2,45 m/s $ ; $ ta= 3,35 min $ ; $ MRR= 9,82*10^-5 (m^3)/(min)
raga per quanto riguarda la durata dell'utensile con la formula di Taylor mi viene un valore un po' strano.. fatemi sapere a voi quanto viene


Io mi trovo qst valori: $ vt= 3,99 m/s $ ; $ ta= 1,979 min $ ; $ MRRR= 79950 (mm^3)/(min)


marcello ma il valore compreso fra $ 0,204 $ ( $a$ dovuta alla $Ft_(max)$ ) e $0,175$ (dovuto invece alla $Ra$ ) non sarebbe $0,185$ ?

#34
milord

milord

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 87 Messaggi:

esercizio 11
risultati: $ vt= 2,45 m/s $ ; $ ta= 3,35 min $ ; $ MRR= 9,82*10^-5 (m^3)/(min)
raga per quanto riguarda la durata dell'utensile con la formula di Taylor mi viene un valore un po' strano.. fatemi sapere a voi quanto viene


Io mi trovo qst valori: $ vt= 3,99 m/s $ ; $ ta= 1,979 min $ ; $ MRRR= 79950 (mm^3)/(min)


marcello ma il valore compreso fra $ 0,204 $ ( $a$ dovuta alla $Ft_(max)$ ) e $0,175$ (dovuto invece alla $Ra$ ) non sarebbe $0,185$ ?


Salvatore le due specifiche che da la traccia riguardo la rugosità massima accettabile e la forza di taglio massimo costituiscono entrambi due limiti superiori,
quindi non si andrà a costituire un'intervallo.
In questo caso si andrà a scegliere il valore dell'avanzamento in base al vincolo più restrittivo.

Generalmente si lavora come dici tu quando nella traccia per esempio è specificata la velocità massima e minima accettabile.
In questo caso vai a calcolare $ n(max) n(min) $.
Tali valori costituiranno l'intervallo$ n(min)

#35
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:
Buongiorno! :D comunque nell'ultimo caso che hai citato devo prendere il valore di $n$ più alto compreso tra $n_(min)$ ed $n_(max)$ giusto?

#36
milord

milord

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 87 Messaggi:

Buongiorno! :D comunque nell'ultimo caso che hai citato devo prendere il valore di $n$ più alto compreso tra $n_(min)$ ed $n_(max)$ giusto?


Sisi fingerup

#37
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:
Raga per quanto riguarda la laminazione non abbiamo esercizi da fare... comunque ho visto nell'unico esercizio fatto in aula che bisogna fare una tabella partendo dai vari decrementi di $h$ fino ad arrivare ad ottenere la $F$ agente sui rulli passando per $P_(min), P_(media), P_(max) $... quindi basta soltanto applicare delle formule..

#38
enzafinelli

enzafinelli

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 86 Messaggi:

Io mi trovo qst valori: $ vt= 3,99 m/s $ ; $ ta= 1,979 min $ ; $ MRRR= 79950 (mm^3)/(min)


Milord mi trovo perfettamente con te!!!! :D

#39
milord

milord

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 87 Messaggi:

Raga per quanto riguarda la laminazione non abbiamo esercizi da fare... comunque ho visto nell'unico esercizio fatto in aula che bisogna fare una tabella partendo dai vari decrementi di $h$ fino ad arrivare ad ottenere la $F$ agente sui rulli passando per $P_(min), P_(media), P_(max) $... quindi basta soltanto applicare delle formule..



Salvatore per favore puoi scrivere le formule per il calcolo delle pressioni??
Io ho perso le ultime lezioni e non so se quelle del libro son quelle che effettivamente ha usato il prof.
Grazie :D

Ps: Come ultimo esercizio dovrebbe esserci uno sulla laminazione spontanea, qualcuno lo tiene??

#40
hwoarang

hwoarang

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 146 Messaggi:
allora per quanto riguarda $h$ nell'esercizio ti dice quello iniziale e gli opportuni decrementi... in base poi alle variazioni di $h$ calcoli:

$l= (h_0 * l_0)/h_1 $
$ (Ep silon)= ln ((h_0)/h) $ dove $h_0$ è sempre quello iniziale
$ tension e di flusso plastico (P_(min)) = K*(Ep silon)^n $
$ P_(max) = P_min * e^(2u/h * b/2) $ dove $ b $ è la $l$ calcolata in precedenza
$ P_(media) = 1/(b/2) * int_{0}^{(b/2)} p*dx = (P_(min)*h)/(u*B) * e^((ub)/h) -1 $
$ F_(ru lli) = L*l*P_(media)

:ciao:




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi