Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

Esercitazioni


  • Please log in to reply
24 replies to this topic

#1
Greis

Greis

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 16 posts
Ragazzi volevo condividere con voi una cosa che ho trovato su internet che servirà per esercitarvi per bene per il compito di fisica.


http://www.fisica.un...i/Archivio_pdf/

Sono tutte prove con spiegazione dei passaggi, spero vi sia d'aiuto! :asd:



#2
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 611 posts
grazie :)

#3
fedexav

fedexav

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 82 posts
Peccato che il link non funzioni!!

#4
Greis

Greis

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 16 posts
Ieri funzionava alla perfezione. ora cerco di caricare quelle che sono riuscita a salvare. Un po' di pazienza :)

#5
Greis

Greis

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 16 posts
Ecco! :doofy:

#6
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts
2 cilindri pieni, omogenei, il primo grande e pesante, il secondo piccolo e leggero, inizialmente fermi su di un piano inclinato, vengo lasciati rotolare lungo il piano inclinato.

1) arrivano insieme alla fine del piano inclinato
2) arriva prima quello grande e pesante
3) arriva prima quello piccolo e leggero
4) non si sa, dipende dai 2 momenti d'inerzia e dall'inclinazione del piano.

quale delle risposte è quella esatta??

#7
Gauss92

Gauss92

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 319 posts
Guarda Qui ! :ciao:
Niente MP di aiuto. Postate sul forum, per favore.

#8
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts

Guarda Qui ! :ciao:


gentilissimo, grazie!

a questo punto mi viene da dire che i momenti d'inerzia e l'inclinazione del piano non c'entrano nulla giusto??

#9
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts
Una persona, la cui massa è M=50 kg, sta sul bordo di una piattaforma rotante orizzontale. La piattaforma è un disco omogeneo di massa M=100 kg, libero di ruotare senza attriti intorno ad un asse fisso verticale passante per il suo centro. Inizialmente la persona è ferma rispetta alla piattaforma, e il sistema piattaforma + persona ruota con velocità angolare W (omega). Successivamente, la persona si sposta verso il centro della piattaforma:

1) la velocità angolare della piattaforma aumenterà
2) la velocità angolare della piattaforma diminuirà
3) la velocità angolare della piattaforma non cambierà
4) la rotazione della piattaforma si arresta istantaneamente se la persona si sposta

quale delle risposte è giusta?..

grazie in anticipo

#10
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 611 posts

Guarda Qui ! :ciao:


gentilissimo, grazie!

a questo punto mi viene da dire che i momenti d'inerzia e l'inclinazione del piano non c'entrano nulla giusto??


Se stiamo parlando dello STESSO corpo no, altrimenti il momento d'inerzia gioca un ruolo importante...

#11
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 611 posts

Una persona, la cui massa è M=50 kg, sta sul bordo di una piattaforma rotante orizzontale. La piattaforma è un disco omogeneo di massa M=100 kg, libero di ruotare senza attriti intorno ad un asse fisso verticale passante per il suo centro. Inizialmente la persona è ferma rispetta alla piattaforma, e il sistema piattaforma + persona ruota con velocità angolare W (omega). Successivamente, la persona si sposta verso il centro della piattaforma:

1) la velocità angolare della piattaforma aumenterà
2) la velocità angolare della piattaforma diminuirà
3) la velocità angolare della piattaforma non cambierà
4) la rotazione della piattaforma si arresta istantaneamente se la persona si sposta

quale delle risposte è giusta?..

grazie in anticipo


...devi solo vedere come varia il momento d'inerzia del sistema giostra + persona quando questa si sposta.

#12
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 611 posts
Inoltre sai che si conserva il momento angolare $I\omega$ ;)

#13
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts

Inoltre sai che si conserva il momento angolare $I\omega$ ;)


beh, allora posso anche affermare che omega non'è costante.. giusto?

grazie ancora!

#14
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts
La seguente affermazione: "L'effetto che la forza peso produce sul moto di un corpo rigido, può essere calcolato immaginando che la forza peso totale del sistema sia applicata al centro di massa (o baricentro) del sistema stesso" è sempre vera?:

a) è vera
B) è falsa
c) non'è sempre vera, dipende dalla simmetria del corpo
d) non'è sempre vera, dipende dal valore del momento meccanico agente sul corpo rigido.

come al solito: qual'è quella giusta?? :)

#15
Gauss92

Gauss92

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 319 posts
Secondo te qual'è ?
Niente MP di aiuto. Postate sul forum, per favore.

#16
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts

Secondo te qual'è ?


secondo me è la "c". L'affermazione vale solamente se il centro geometrico corrisponde con il centro di massa.

è sbagliato o è giusto?

#17
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts

Inoltre sai che si conserva il momento angolare $I\omega$ ;)


visto che il momento angolare si conserva, allora vuol dire che dal momento in cui la persona riduce il raggio spostandosi verso il centro, cambierà la distribuzione della massa, quindi il momento d'inerzia si riduce. Se il momento d'inerzia si riduce, allora vuol dire che omega aumenta, altrimenti il momento angolare non si conserverebbe.

Cosa ne pensi? :scratch:

#18
Gauss92

Gauss92

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 319 posts

Inoltre sai che si conserva il momento angolare $I\omega$ ;)


visto che il momento angolare si conserva, allora vuol dire che dal momento in cui la persona riduce il raggio spostandosi verso il centro, cambierà la distribuzione della massa, quindi il momento d'inerzia si riduce. Se il momento d'inerzia si riduce, allora vuol dire che omega aumenta, altrimenti il momento angolare non si conserverebbe.

Cosa ne pensi? :scratch:


Ottimo :D
Per la domanda del centro di massa invece come hai ragionato ?
Niente MP di aiuto. Postate sul forum, per favore.

#19
Salvatore81

Salvatore81

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts

Inoltre sai che si conserva il momento angolare $I\omega$ ;)


visto che il momento angolare si conserva, allora vuol dire che dal momento in cui la persona riduce il raggio spostandosi verso il centro, cambierà la distribuzione della massa, quindi il momento d'inerzia si riduce. Se il momento d'inerzia si riduce, allora vuol dire che omega aumenta, altrimenti il momento angolare non si conserverebbe.

Cosa ne pensi? :scratch:


Ottimo :D
Per la domanda del centro di massa invece come hai ragionato ?


secondo me è la "c". L'affermazione vale solamente se il centro geometrico corrisponde con il centro di massa.

è sbagliato o è giusto?

#20
Gauss92

Gauss92

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 319 posts
Sbagliata, perché dovrebbero coincidere secondo te ?
Niente MP di aiuto. Postate sul forum, per favore.




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users