Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

Prova del 20/06/11


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 59 risposta/e

#41
molosso90

molosso90

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 17 Messaggi:

qualcuno di voi ha fatto il num 5?

posso capire il terzo che è abbastanza lungo... ed il sesto che ci voleva solo un lampo di genio per risolverlo.. ma il quinto è molto semplice!!
Cosa è che nn ti riesce?

ti da tutto e sul libro ci son tt le formule...

la densità è massa atomi / volume composto

la massa atomi è dato da (numero di atomi * peso atomico*)/(Aumero di avogadro*1000)
quel 1000 sta per convertire i grammi in kg

per il volume sta la formula sul libro

Fca = volume atomi / volume composto

per il volume atomi c'è la formuletta sul libro



ma per il calcolo del raggio io ho applicato la formula:

$ c = (4*(sqrt6))/3 * r $

poi ho svolto il procedimento allo stesso modo tuo...ho sbagliato???

#42
Style246

Style246

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 658 Messaggi:
A parte che io nn ho prp parlato di raggio atomico XD. D'altronde conoscendo $ a $... ricavi semplicemente il raggio facendo $ a/2 $ dato che $ a=2*r $
Il raggio atomico te lo calcoli cm vuoi, seguendo sempre una certa razionalità! In fin dei conti l'importante è superare lo scritto!
Sono il migliore, è vero. Io però penso ancora a migliorare. Quando credi di essere perfetto vuol dire che sei finito.

#43
paolino791

paolino791

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 97 Messaggi:

A parte che io nn ho prp parlato di raggio atomico XD. D'altronde conoscendo $ a $... ricavi semplicemente il raggio facendo $ a/2 $ dato che $ a=2*r $
Il raggio atomico te lo calcoli cm vuoi, seguendo sempre una certa razionalità! In fin dei conti l'importante è superare lo scritto!

Secondo me il dubbio nasce dal fatto che se lo calcoli con c esce un raggio se lo calcoli con a esce un altro raggio XD

#44
Style246

Style246

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 658 Messaggi:

A parte che io nn ho prp parlato di raggio atomico XD. D'altronde conoscendo $ a $... ricavi semplicemente il raggio facendo $ a/2 $ dato che $ a=2*r $
Il raggio atomico te lo calcoli cm vuoi, seguendo sempre una certa razionalità! In fin dei conti l'importante è superare lo scritto!

Secondo me il dubbio nasce dal fatto che se lo calcoli con c esce un raggio se lo calcoli con a esce un altro raggio XD


Infatti... ma in conclusione a cosa vi serve il raggio?
Sono il migliore, è vero. Io però penso ancora a migliorare. Quando credi di essere perfetto vuol dire che sei finito.

#45
paolino791

paolino791

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 97 Messaggi:

A parte che io nn ho prp parlato di raggio atomico XD. D'altronde conoscendo $ a $... ricavi semplicemente il raggio facendo $ a/2 $ dato che $ a=2*r $
Il raggio atomico te lo calcoli cm vuoi, seguendo sempre una certa razionalità! In fin dei conti l'importante è superare lo scritto!

Secondo me il dubbio nasce dal fatto che se lo calcoli con c esce un raggio se lo calcoli con a esce un altro raggio XD


Infatti... ma in conclusione a cosa vi serve il raggio?

E l'FCA come lo calcoli senza il raggio? :scratch:

#46
Style246

Style246

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 658 Messaggi:
Beh il volume della cella è calcolabile in tanti modi. Il problema era calcolare il volume degli atomi, per il quale serve il raggio... io ho calcolato con $ r=a/2 $

Il volume ho usato qll formula lunga senza semplificazioni usando sempre $ r=a/2 $ ma poteva essere calcolato anche come $ 3*a^2*sin60*c $
dato che essendo un prisma a base esagonale regolare... la base esagonale sarà formata da 6 angoli che misurano $ alphaTOT=180(n-2)=720 $ quindi $ alpha=120 $. Ricavando sei triangoli dalla base.. ci si rende conto che gli angoli che formano i lati del triangolo cn la base (ovvero lo spigolo a) è di 60°.. parliamo quindi quindi di triangoli equilateri, ove l'ipotenusa risulta essere sempre a. L'altezza possiamo calcolarla come $ h=a*sin60 $ quindi l'aria di un triangolo $ (a*h)/2 $.. moltiplicando per sei si ottiene l'area totale di base $ 3*a*h $, infine moltiplicando per c si ottiene il volume $ V=3*a*h*c=3*a*a*sin60*c $
Sono il migliore, è vero. Io però penso ancora a migliorare. Quando credi di essere perfetto vuol dire che sei finito.

#47
paolino791

paolino791

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 97 Messaggi:

Beh il volume della cella è calcolabile in tanti modi. Il problema era calcolare il volume degli atomi, per il quale serve il raggio... io ho calcolato con $ r=a/2 $

Il volume ho usato qll formula lunga senza semplificazioni usando sempre $ r=a/2 $ ma poteva essere calcolato anche come $ 3*a^2*sin60*c $
dato che essendo un prisma a base esagonale regolare... la base esagonale sarà formata da 6 angoli che misurano $ alphaTOT=180(n-2)=720 $ quindi $ alpha=120 $. Ricavando sei triangoli dalla base.. ci si rende conto che gli angoli che formano i lati del triangolo cn la base (ovvero lo spigolo a) è di 60°.. parliamo quindi quindi di triangoli equilateri, ove l'ipotenusa risulta essere sempre a. L'altezza possiamo calcolarla come $ h=a*sin60 $ quindi l'aria di un triangolo $ (a*h)/2 $.. moltiplicando per sei si ottiene l'area totale di base $ 3*a*h $, infine moltiplicando per c si ottiene il volume $ V=3*a*h*c=3*a*a*sin60*c $


Anch'io l ho svolto così l'esercizio..ma avevo solo il dubbio di se era lecito farlo o no x il volume degli atomi per esempio..dato che escono due numeri diversi a seconda che usiamo a o c.

#48
molosso90

molosso90

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 17 Messaggi:

A parte che io nn ho prp parlato di raggio atomico XD. D'altronde conoscendo $ a $... ricavi semplicemente il raggio facendo $ a/2 $ dato che $ a=2*r $
Il raggio atomico te lo calcoli cm vuoi, seguendo sempre una certa razionalità! In fin dei conti l'importante è superare lo scritto!


lo so ke il raggio si calcola come a/2...xo io nell esercizio ho utilizzato la formula con la c...volevo sapere se era lecito fare una cosa del genere, visto ke il volume esce diverso, o è un errore grave...tutto qui...

#49
Style246

Style246

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 658 Messaggi:

A parte che io nn ho prp parlato di raggio atomico XD. D'altronde conoscendo $ a $... ricavi semplicemente il raggio facendo $ a/2 $ dato che $ a=2*r $
Il raggio atomico te lo calcoli cm vuoi, seguendo sempre una certa razionalità! In fin dei conti l'importante è superare lo scritto!


lo so ke il raggio si calcola come a/2...xo io nell esercizio ho utilizzato la formula con la c...volevo sapere se era lecito fare una cosa del genere, visto ke il volume esce diverso, o è un errore grave...tutto qui...


Forse è indifferente dato che parliamo di dimensioni microscopie... $ 10^-10 $ metri.. ovvero $ 0.0000000001 m $ quindi $ 1.5*10^-10 $ o $ 1.7*10^-10 $, non cambia tantissimo.
Sono il migliore, è vero. Io però penso ancora a migliorare. Quando credi di essere perfetto vuol dire che sei finito.

#50
pops

pops

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 284 Messaggi:
ragazzi qualcuno puo scrivere i risultati che escono dal 5....style246 per caso hai fatto il numero 4????? o qlkn altro ke l'ha fatto???

#51
Style246

Style246

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 658 Messaggi:

ragazzi qualcuno puo scrivere i risultati che escono dal 5....style246 per caso hai fatto il numero 4????? o qlkn altro ke l'ha fatto???

viewtopic.php?p=109212#p109212
Leggi un po' qua... cn le sue spiegazioni son riuscito a ricavarmi il grafico!
Sono il migliore, è vero. Io però penso ancora a migliorare. Quando credi di essere perfetto vuol dire che sei finito.

#52
paolino791

paolino791

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 97 Messaggi:

ragazzi qualcuno potrebbe postare la soluzione o i risultati del secondo esercizio?

Con riferimento al grafico calcoliamo:

modulo di young
$ E=F/A*(lo)/(deltal)=(12.6*10^3)/(8*10^-3*15*10^-3)*(11.3*sqrt(8*10^-3*15*10^-3))/(0.062*10^-3)=209GPa $ ...l'ho sbagliato al compito -.-''


Scusami non ho capito come hai calcolato il modulo di young..xkè l hai moltiplicato anche per 11.3?..é giusto fare anche $ F/(DeltaL) $? Dove F=12,6 e DeltaL=0.062, siccome E rappresenta la tangente del tratto rettilineo..

#53
Style246

Style246

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 658 Messaggi:

ragazzi qualcuno potrebbe postare la soluzione o i risultati del secondo esercizio?

Con riferimento al grafico calcoliamo:

modulo di young
$ E=F/A*(lo)/(deltal)=(12.6*10^3)/(8*10^-3*15*10^-3)*(11.3*sqrt(8*10^-3*15*10^-3))/(0.062*10^-3)=209GPa $ ...l'ho sbagliato al compito -.-''


Scusami non ho capito come hai calcolato il modulo di young..xkè l hai moltiplicato anche per 11.3?..é giusto fare anche $ F/(DeltaL) $? Dove F=12,6 e DeltaL=0.062, siccome E rappresenta la tangente del tratto rettilineo..


Stupidamente ho fatto così all'esame.. ovvero $ F/(DeltaL) $... ma la formula presa pag 195 non ti da il modulo di young, ma il "coefficiente di elasticità" rappresentato con k, è diverso!!

Il modulo di young lo devi ricavare dalla formule (2.8) di pagina 35.

Quell 11.3 sta nella formula di $l_0$ a pag 199. Diciamo è una formula "speciale", si usa solo nel caso in cui la k è esplicitamente 11.3.
Sono il migliore, è vero. Io però penso ancora a migliorare. Quando credi di essere perfetto vuol dire che sei finito.

#54
pops

pops

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 284 Messaggi:
scusa paolino potresti postare il grafico ke viene al numero 4 perke nn ho capito bene grazieee

#55
Salvatore M.

Salvatore M.

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 55 Messaggi:
scusate nessuno ha fatto il 6?come si svolge?

#56
marianna cap

marianna cap

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 154 Messaggi:

Sapendo che:
La lega di composizione 80%B alla temperatura di 200°C è costituita d struttura beta pro eutettica pari al 50%.
La stessa lega alla temp di 100°C è costituita dal 18% di fase solida alfa e dall'82% di fase solida beta.

Cosa mi posso ricavare? Io nn riesco a ricavare nulla!


Ciao, allora io ho trovato x Eutettico avendo M di beta proeutettico, quindi Mbeta= (x-Xe)/(xbeta-Xe) cioè 0.5=(80-Xe)/(90-Xe)
Quindi xE=70% , poi scendi a 100 gradi e hai mbeta o malfa e xbeta=95 e x=80 e ti devi trovare xalfa per completare il diagramma..
quindi Mbeta=(80-xalfa)/(95-xalfa).. ti ricavi xalfa che è 11,6 a 100° e tracci la retta che passa per 15 e 11,6 che arriva a 0° più o meno al 10%B..Spero di essere stato chiaro :) Si dovrebbe far così mi son confrontato con altri e mi trovavo ;)

scusa ma io nn riesco a capire dov'è che prendi xbeta=90 :( ... il resto l'ho capito...solo questo valore nn riesco proprio a capire da dove esce :( grazieeee

#57
Benia

Benia

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 113 Messaggi:
OT: Ragazzi una domanda veloce OFFTOPIC! La prova di domani inizierà alle ore 15:00?
Playerzone.it - La Zona del Videogiocatore | ATi CF User | Impreza Driver

#58
Pasquale De Luca

Pasquale De Luca

    Admin

  • Amministratore
  • 4366 Messaggi:

OT: Ragazzi una domanda veloce OFFTOPIC! La prova di domani inizierà alle ore 15:00?

Sul calendario c'è scritto che l'esame sarà alle 9:30, su elearning non ci sn avvisi.. quindi la prova si svolgerà in mattinata!!
la speranza è l'ultima a morire..... ma è a primm ka t fott!!!!!!
L' ingegnere guarda l'aspetto pratico delle cose!!!!
Nn si fa assistenza privata.. X qualsiasi richiesta, postate sul forum

#59
Benia

Benia

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 113 Messaggi:
Perfetto, grazie! ^_^
Playerzone.it - La Zona del Videogiocatore | ATi CF User | Impreza Driver

#60
Ang3l4_86

Ang3l4_86

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 24 Messaggi:

Sapendo che:
La lega di composizione 80%B alla temperatura di 200°C è costituita d struttura beta pro eutettica pari al 50%.
La stessa lega alla temp di 100°C è costituita dal 18% di fase solida alfa e dall'82% di fase solida beta.

Cosa mi posso ricavare? Io nn riesco a ricavare nulla!


Ciao, allora io ho trovato x Eutettico avendo M di beta proeutettico, quindi Mbeta= (x-Xe)/(xbeta-Xe) cioè 0.5=(80-Xe)/(90-Xe)
Quindi xE=70% , poi scendi a 100 gradi e hai mbeta o malfa e xbeta=95 e x=80 e ti devi trovare xalfa per completare il diagramma..
quindi Mbeta=(80-xalfa)/(95-xalfa).. ti ricavi xalfa che è 11,6 a 100° e tracci la retta che passa per 15 e 11,6 che arriva a 0° più o meno al 10%B..Spero di essere stato chiaro :) Si dovrebbe far così mi son confrontato con altri e mi trovavo ;)


Ciao ragazzi, volevo chiedervi ma all'inizio dello svolgimento dell'esercizio hai messo come xbeta= 90 ma perkè? io nn riesco a capirlo :badmood:




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi