Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

[Citazioni] prof. Quartieri


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 49 risposta/e

#41
Ylenia

Ylenia

    Newbie

  • Utente
  • Stella
  • 4 Messaggi:
"la matematica è per gli imbecilli" prof Quartieri durante la spiegazione delle derivate

#42
MrJack87

MrJack87

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 497 Messaggi:

"la matematica è per gli imbecilli" prof Quartieri durante la spiegazione delle derivate


:help: :help: :help: :viaaa: :viaaa: :viaaa:
Un giorno, la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire ma non vide più nessuno (Goethe)
Chi non sa ridere non è una persona seria (F. Chopin)

#43
dany92

dany92

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 178 Messaggi:
Ieri in aula il prof. Quartieri ci disse che per ricordare le cifre del pi greco, bastava enunciare la seguente frase: "Ave o Roma o Madre gagliarda di latine virtù"...perchè in effetti il numero di lettere di ogni parola coincide con il numero delle cifre del pi greco! ahahhaha è un grande il prof.!!!
Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa.Se hai un sogno tu lo devi proteggere.Quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non la sai fare.Se vuoi qualcosa, vai e inseguila. Punto.

#44
Ryuji

Ryuji

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 523 Messaggi:

Ieri in aula il prof. Quartieri ci disse che per ricordare le cifre del pi greco, bastava enunciare la seguente frase: "Ave o Roma o Madre gagliarda di latine virtù"...perchè in effetti il numero di lettere di ogni parola coincide con il numero delle cifre del pi greco! ahahhaha è un grande il prof.!!!


Anche il prof Troia dice spesso frasi del genere per ricordarci le cifre del numero di nepero o di un altro valore irrazionale XDDDDD

#45
DonnieBrasco92

DonnieBrasco92

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 49 Messaggi:
Nel sistema fisico bisogna specificare cosa si studia! Perchè il tavolo interagisce con il pavimento, il pavimento con la terra, la terra con il sole, il sole con le stelle, le stelle con le galassie, la galassia di tuo nonno con la galassia di tuo zio!

( più o meno così.. )

#46
angfox

angfox

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 16 Messaggi:
Nel momento in cui imparerete la fisica vedrete vettori, vettori...vettori ovunque anche in bagno.


Questa invece credo sia una leggenda metropolitana attribuita anni fa a Quartieri: un ragazzo segna la forza peso diretta verso l'alto, al che il prof lancia il suo quaderno dalla finestra dicendo :" Adesso vada a recuperarlo al piano di sopra".

#47
Blackjack

Blackjack

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 2542 Messaggi:
questa è una leggenda metropolitana attribuita a tutti i professori di fisica di tutte le università italiane
Immagine inviata
Immagine inviata
Immagine inviata

"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile"

#48
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 611 Messaggi:
Se è una leggenda Quartieri se n'è vantanto ingiustamente allora :)

#49
Blackjack

Blackjack

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 2542 Messaggi:
http://www.leggendem...-di-Fisica.aspx
Immagine inviata
Immagine inviata
Immagine inviata

"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile"

#50
Thor.

Thor.

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 10 Messaggi:
l'anno scorso quartieri disse:

"gli ingegneri sono ottimi fisici, i fisici sono ottimi matematici, ... i matematici confondono solo le idee"




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi