Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

Primo modulo


  • Please log in to reply
4 replies to this topic

#1
h.Giusy

h.Giusy

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 78 posts
Salve ragazzi, qualcuno mi sa dire per il primo modulo quali sono le cose da imparare? E qualcuno mi sa spiegare come si leggono i termogrammi?



#2
Marino

Marino

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 159 posts
I file che devi utilizzare per lo studio sono questi riportati nell'immagine che puoi reperire nell'altro topic!
Attached File  polim.bmp   114.52KB   502 downloads

Per quanto riguarda i termogrammi in ascissa hai il tempo e in ordinata l'entalpia.
Esso può evidenziare sia la transizione vetrosa attraverso un flesso che i picchi di fusione e cristallizzazione!
Importante è il valore del deltaH che rapportato con il deltaH° ti permette di valutare il grado di cristallizzazione!
Visita il Canale ScuolaTech --> Video tutorials per tutti! Clicca qui!

SoGnA e MiRa SeMpRe Più iN aLTo di QueLLo cHe RiTeNi aLLa Tua pOrTaTa !!!

#3
h.Giusy

h.Giusy

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 78 posts
Mille grazie. Credevo non si dovessero fare le propr meccaniche.... (ora sto inguaiata! :P ) Per i termogrammi, sull'ascissa non c'è la temperatura o la temp rispetto al tempo? Mi sai anche dire i valori scritti sui termogrammi a cosa si riferiscono, perchè ci sono più grafici per lo stesso polimero, se la prof ha anche spiegato in che modo calcolare il grado di cristallizzazione dai deltaH e all'esame cosa ti chiede sui termogrammi, glieli devi anche disegnare? Inoltre mi sai per caso dire se la prof da qualche parte ha detto le temperature di passaggio dei polimeri più importanti, perchè si dice che le chieda? Grazie ancora.

#4
Marino

Marino

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 159 posts

Mille grazie. Credevo non si dovessero fare le propr meccaniche.... (ora sto inguaiata! :P ) Per i termogrammi, sull'ascissa non c'è la temperatura o la temp rispetto al tempo? Mi sai anche dire i valori scritti sui termogrammi a cosa si riferiscono, perchè ci sono più grafici per lo stesso polimero, se la prof ha anche spiegato in che modo calcolare il grado di cristallizzazione dai deltaH e all'esame cosa ti chiede sui termogrammi, glieli devi anche disegnare? Inoltre mi sai per caso dire se la prof da qualche parte ha detto le temperature di passaggio dei polimeri più importanti, perchè si dice che le chieda? Grazie ancora.


Nel termogramma allegato in ascissa trovi la temperatura che ad ogni modo corrisponde al tempo dal momento che stai facendo una rampa di 20° al minuto!

Attached File  term.bmp   967.37KB   432 downloads

In alto a sinistra trovi informazioni sulla massa analizzata e sulla programmata di T.
Sotto a sinistra è riportata la Tg, poi per quanto riguarda i picchi di cristallizzazione e fusione trovi i DH e le temperature caratteristiche.
Il grado cristallino si trova riportando questo valore di DH a quello che considera tutto il polimero come cristallino.
Hai diversi grafici per lo stesso polimero perchè le programmate di temperature le puoi effettuare con incremento differente e possono essere sia in salita che discesa.
All'esame non penso che devi disegnarlo.

Per le temperature caratteristiche ricordo questo:
Tg in gradi celsius
PE -80
PP -18
PS +70 anello benzenico ingombrante
PVC +81 cloro elettronegativo

PET +75
Nylon +50
Gli ultimi due ottenuti per policondensazione hanno Tg più alte.

Per le T di cristallizzazione cerca tranquillamente su internet! :cool:
Visita il Canale ScuolaTech --> Video tutorials per tutti! Clicca qui!

SoGnA e MiRa SeMpRe Più iN aLTo di QueLLo cHe RiTeNi aLLa Tua pOrTaTa !!!

#5
h.Giusy

h.Giusy

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 78 posts
Davvero mille grazie, sei stato proprio gentile e disponibile.




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users