Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

Due PAM su AWGN: come affrontare mod e demod


  • Please log in to reply
2 replies to this topic

#1
RaFè

RaFè

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 394 posts
Salve.
Mi è venuto un grosso dubbio, che riconosco di essere concettuale. Voglio inviare due stringhe di bit con due PAM binari a frequenze diverse sullo stesso canale AWGN. Prima di affrontare metodi "empirici" che non portano a nulla, secondo voi bisogna affontare il problema in frequenza? Nel senso:

generazione segnali --> PAM1=modPAM(segnale1,freq1) --> PAM2=modPAM(segnale2,freq2) --> PAM1+PAM2+RUMORE --> ??

Così facendo come va fatta la decisione ottimale, dato che abbiamo due pam buttati sullo stesso canale e non si riesce a distiguerli? C'è un modo per dividere i due segnali, non so, un filtro? si riesce a riconoscere una specie di portante? o_O . Non ci sto capendo più nulla...
A lezione abbiamo visto soltanto UN pam binario alla volta.... :cray:

Grazie anticipatamente per la risposta. prrr



#2
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4,109 posts
premetto che non lo so, non ho mai trattato PAM modulati in frequenza.
a memoria, ricordo da altri esami che l'informazione si estrae da un PAM modulato in frequenza moltiplicando il segnale ricevuto per una sinusoide alla frequenza di interesse per la finestratura...
ovvero si moltiplica per $ g_T(t) cos(2pif_ct)$ dove $ g_T(t) $ è solitamente una finestra rettangolare che vale 1.

Quanto questo disti dall'implementazione "reale", ovvero quella in matlab, non lo so
in bocca al lupo ;)

Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo


#3
merlincaf

merlincaf

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 434 posts
Un PAM Binario modulato a frequenza diverse si chiama ASK. Per quanto riguarda la demodulazione tu vai a proiettare i segnali su delle basi e i segnali modulati a frequenza diverse puoi assumerli ortogonali (es. stai demodulando quello a $f_1$, quindi tutto ciò che sta a $f_2$ a te non interessa e la loro proiezione vale 0). Ti allego una parte del nostro progetto in matlab dove sviluppammo tutta la teoria relativa all'ASK, compresa la probabilità di errore, etc..

Ciao

Attached Files

  • Attached File  ASK.pdf   81.42KB   46 downloads

I talk to the wind.
You are my satellite of LOVE!




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users