Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

"Contest " di Vento e Conte


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 19 risposta/e

#1
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 611 Messaggi:
Cosa propongono di solito Vento e Conte nelle prove " a sorpresa " esonerative? :)



#2
Kristal Siderglace

Kristal Siderglace

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 246 Messaggi:
Mah! Sono anni che a fondamenti non si fanno i contest!
Credo che come per ASD e OOP valga la legge degli argomenti appena fatti quindi me ne aspetterei una sui vettori, una sulle matrici, una sui file...o giù di lì!

#3
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 611 Messaggi:
Quindi nessuno negli anni più recenti ha affrontato una prova di tipo esonerativo come ha detto Vento? Grazie comunque :)

#4
Kristal Siderglace

Kristal Siderglace

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 246 Messaggi:
Allora io sono del terzo anno e per certo ai miei tempi non si è fatta e mi pare nemmeno l'anno scorso, ti devono rispondere i più anziani di me :asd:

#5
|system88|

|system88|

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 4133 Messaggi:
Ti posso assicurare che da quando è nato il nostro cdl all'esame di fondamenti di informatica non è mai stata proposta una prova esonerativa. Era proposta a partire dall'esame di ASD e seguenti, ma per quello di fondamenti mai. Gli argomenti che possono essere oggetto della prova sono tutti quelli trattati dall'inizio del corso fino al giorno della prova!
Esistono solo due modi per scrivere un programma senza errori.
Ma e' solo il terzo modo quello che funziona realmente.

#6
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 611 Messaggi:
Ok grazie mille! :)

#7
Marco Bassi

Marco Bassi

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 575 Messaggi:
Per quanto riguarda le modalità, come è possibile fare un compito in classe con 180 alunni? immagino inoltre che sarà necessario l'utilizzo di un portatile, come impediscono per esempio a quello in fondo di andare su internet?! giusto per chiarire i dubbi.

#8
|system88|

|system88|

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 4133 Messaggi:
Il problema di fare il contest in classe è oggettivo e negli anni passati è stato risolto concedendoci di svolgere la traccia a casa e poi di consegnarla entro un tempo limite.
La connessione ad internet non è necessariamente vietata, (non so se a voi lo sarà) il punto, però, è che se copi un esercizio o te lo fai fare da qualcun altro non hai capito il senso del contest che ha una duplice funzione:
- farti studiare volta per volta
- agevolarti all'esame

C'è da dire, inoltre, che per chi ha fatto il contest l'esame orale sarà più approfondito perchè sarà necessario capire anche se ogni singolo membro del gruppo è in grado di scrivere il codice... Ti verrà, quindi, ad esempio chiesto di scrivere un po' di codice! Quindi copiare ti danneggia
Esistono solo due modi per scrivere un programma senza errori.
Ma e' solo il terzo modo quello che funziona realmente.

#9
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 611 Messaggi:
Quindi a quanto ho capito la prova del contest consiste nella scrittura di un programma? Mica si viene esonerati completamente dalla prova finale in laboratorio?

#10
|system88|

|system88|

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 4133 Messaggi:
Non so se funziona così anche per fondamenti, ma per tutti i contest che ho fatto, se si raggiungeva almeno la sufficienza in tutte le prove si era COMPLETAMENTE esonerati dalla prova scritti in laboratorio.. Si doveva sostenere solo il colloquio orale durante il quale venivano poi approfonditi anche gli aspetti relativi alla parte di programmazione, tipicamente con qualche esercizio.

P.s. non è detto che nel contest ci sia solo da programmare, poichè siete a fondamenti e c'è anche una buona dose di teoria, potrebbe uscire anche qualche domanda relativa alle grammatiche magari o argomenti affini! L'importante è studiare volta per volta e cmq sono sicuro che i prof in classe vi chiariranno bene come andranno le cose!
Esistono solo due modi per scrivere un programma senza errori.
Ma e' solo il terzo modo quello che funziona realmente.

#11
Slashino

Slashino

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 611 Messaggi:
Va bene, grazie mille per l'interessamento! ;)

#12
Marco Bassi

Marco Bassi

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 575 Messaggi:
il prof ha detto che i risultati saranno postati sul sito dell'adinf, ma dove di preciso? nella sezione delle notizie?

#13
Raffina92

Raffina92

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 64 Messaggi:
Credo che i risultati verrano pubblicati qui http://www.adinf.uni...notizie_listing ma non ne sono sicura!

#14
Ryuji

Ryuji

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 523 Messaggi:
Mmm... magari li pubblicheranno il giorno dopo che avremo dato l'esame u.u

#15
Marco Bassi

Marco Bassi

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 575 Messaggi:
seriamente probabile che vedremo qualcosa la sett prossima

qualcuno ha provato, con o senza successo, a contattare il prof? gli mandai una mail na settimana fa ma nessuna risposta

#16
Ryuji

Ryuji

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 523 Messaggi:
Idem.
Sembra che vogliano farci preparare lo stesso per l'esame anche nel caso avessimo l'esonero .-.

#17
cirom91

cirom91

    Advanced Member

  • Moderatore
  • 908 Messaggi:
Io l'ho contattato qualche giorno fa per un'altra cosa, e tra le altre gli ho domandato quando avremmo potuto visionare i compiti e in che aula.
Ha risposto, molto sinteticamente:

Il risultato della prova fatta durante il corso sarà disponibile sul sito di adinf. Non so quando.

#18
Marco Bassi

Marco Bassi

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 575 Messaggi:
in caso di novità teniamoci aggiornati qui xD

#19
Raffina92

Raffina92

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 64 Messaggi:
Anche io gli ho mandato una mail ma nnt -.- aspettiamo

#20
Marco Bassi

Marco Bassi

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 575 Messaggi:
http://www.adinf.uni... ... 5547175763




Leggono questa discussione 1 utenti

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi