Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

[Soluzione] Fast 2 07/06/2010


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 9 risposta/e

#1
Blackjack

Blackjack

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 2542 Messaggi:
La traccia si trova qui

QUESITO 3

Praticamente quello che viene richiesto è lo spettro di un segnale modulato d'angolo con $W = f_1$ e $beta = A_1$

$u(t) = A_0 sin(2pif_0t + A_1sin(2pif_1t))$
Attenzione che qui c'è un seno, e non un coseno!
$u(t) = Im[A_0e^(2pif_0t)e^(A_1sin(2pif_1t))]$
E da qui poi si fa tutto il discorso per ricavare la sommatoria, passando per la funzione di Bessel. Basta ricordarsi che c'è un seno al posto del coseno, per cui si ragiona usando la parte immaginaria e non quella reale!
Il risultato finale è
$u(t) = sum_{n=-oo}^{+oo} A_0 J_n(A_1) sin(2pif_0t + 2pi n f_1 t)$
Che è una somma infinita di sinusoidi spaziate in frequenza della quantità $f_1$
Adesso, vale la legge di Carson che ci dice che:
$B_c = 2*(beta+1)W$
Dove $B_c$ è la banda (monolatera) di $u(t)$ che contiene il 98% della potenza totale del segnale. Questa legge, insieme al ragionamento sul fatto che per $n rightarrow oo$ $J_n(beta) = 0$ ci permette di dire con sicurezza che ci basta considerare soltanto 2N+1 sinusoidi tali che
$u(t) = sum_{n=N}^{+N} A_0 J_n(A_1) sin(2pif_0t + 2pi n f_1 t)$
Dove N è dato da:
$2N + 1 = M_c = 2└beta┘ + 3 $
$N = └beta┘ + 1 = └A_1┘ + 1$
Per cui:
$u(t) = sum_{n=-└A_1┘ - 1}^{└A_1┘ + 1} A_0 J_n(A_1) sin(2pif_0t + 2pi n f_1 t)$

QUESITO 4

La segnalazione è sostanzialmente un PAM a 3 segnali. La base è una generica base del tipo $psi(t) = (s(t))/sqrt(E)$
La costellazione è facile da disegnare, i 3 vettori sono:
$s_1 = -sqrt(E)$
$s_2 = 0$
$s_3 = sqrt(E)$
Dato che i segnali sono equiprobabili il ricevitore ottimo adotta un criterio a distanza minima, quindi le soglie sono banalmente
$r {:(s_2),(>),(<),(s_1):} -sqrt(E)/2$
E poi
$r {:(s_3),(>),(<),(s_2):} sqrt(E)/2$

Adesso è agevole calcolare la probabilità d'errore. Io consiglio di svolgere per bene gli integrali, comunque per semplicità scrivo direttamente
$P(e|s_1) = Q(sqrt(E/(2N_0)))$
$P(e|s_2) = 2Q(sqrt(E/(2N_0)))$
$P(e|s_3) = Q(sqrt(E/(2N_0)))$
$P_(M1) = 4/3 Q(sqrt(E/(2N_0)))$
Adesso, l'energia media è
$E_(av) = (2E)/3$
E quindi l'SNR medio è
$gamma_(av) = (2E)/(3N_0)$
Per cui la probabilità d'errore si può riscrivere
$P_(M1) = 4/3 Q(sqrt(3/4 gamma_(av)))$

Al punto successivo la cosa si fa particolare: sparisce il segnale $s_2(t)$, ma le soglie non cambiano! Rimangono le stesse che abbiamo trovato precedentemente in quanto stiamo usando lo stesso ricevitore.
L'SNR medio in queste condizioni vale:
$gamma = E_(av)/N_0 = E/N_0$
Non c'è bisogno di ricalcolare le probabilità d'errore perchè, essendo le soglie sempre le stesse, anche le probabilità d'errore $P(e|s_1)$ e $P(e|s_3)$ sono le stesse.
$P_(M2) = 1/2 [P(e|s_1) + P(e|s_3)] = Q(sqrt(E/(2N_0))) = Q(sqrt(gamma/2))$

Adesso facciamo un confronto tra queste due probabilità d'errore.
La funzione Q è decrescente, ed ha una maggiore pendenza per i valori nell'intorno di 0 e una minore pendenza ai valori più distanti. A basso SNR, pertanto, le due probabilità d'errore, $P_(M1)$ e $P_(M2)$, sono comparabili in quanto, anche se il valore della Q presente in PM1 è minore, questo è moltiplicato per un fattore 4/3 che nella PM2 non è presente.
Per alto SNR, l'argomento della Q si trova molto lontano da 0, pertanto i fattori moltiplicativi (3/4 per la Q in PM1 e 1/2 per la Q in PM2) sono trascurabili, perciò i valori delle Q si possono considerare simili. A questo punto si può affermare che, dato che PM1 possiede il fattore moltiplicativo 4/3 fuori dalla Q, per alto SNR $P_(M1) > P_(M2)$.
Quindi, eliminando un segnale, abbiamo ottenuto una riduzione nella probabilità d'errore, ma questo a scapito di una riduzione nel bitrate.


Immagine inviata
Immagine inviata
Immagine inviata

"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile"

#2
Blackjack

Blackjack

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 2542 Messaggi:
RIspondendo alle domande di mercurio:

c) Dato che il ricevitore non cambia, se capita un segnale in quella zona, questo segnale viene interpretato come $s_2$. Quindi, è un errore!

d) Praticamente il fatto dei limiti è un pò quello che ho fatto anche io, anche se non analiticamente ma facendo un ragionamento qualitativo
Immagine inviata
Immagine inviata
Immagine inviata

"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile"

#3
mercurio

mercurio

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 392 Messaggi:
grazie mille!!!! :cheers: una cosa nn mi trovo (oltre al fatto che hai scritto P(e|s2) invece che P(e|s3)) per snr bassi PM1->2/3 e PM2->1/2 quindi nn dovrebbe convenire PM2? invece per snr alti PM1=PM2->0 e quindi nn cambia nnt....

#4
Blackjack

Blackjack

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 2542 Messaggi:
Si, nel caso di SNR pari a 0 ottieni quella roba. E con l'SNR che va ad infinito ottieni la PM che va a 0... è un fatto di per sè ovvio che potrebbe dirti anche un bambino di 5 anni (se un bambino di 5 anni studiasse teoria dei segnali). Quello che ti era stato richiesto secondo me era qualcosa di più qualitativo, un pò come l'ho risposto io. Se volevano che calcolassi i limiti per l'SNR che tende a 0 o a infinito l'avrebbero specificato.

E poi i fatti, ovvero il mio "discreto" (lol :D) dovrebbero essere una conferma dall'alto che il mio ragionamento, anche se magari un pò scorretto, comunque va nella giusta direzione.
Immagine inviata
Immagine inviata
Immagine inviata

"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile"

#5
mercurio

mercurio

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 392 Messaggi:
alzo le mani davanti al tuo discreto :notworthy: :D grazie per le spiegazioni!!!! :cheers:

#6
Blackjack

Blackjack

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 2542 Messaggi:
figurati :drunk:
Immagine inviata
Immagine inviata
Immagine inviata

"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile"

#7
titti87

titti87

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 70 Messaggi:
Ragazzi o un dubbio..forse anche stupido..mi potete spiegare nel quesito 3 come fate il passaggio della serie??PNon ho capito xkè gli estremi da - infinito a + infinito diventano da - N a + N !
Grazie!!!

#8
Blackjack

Blackjack

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 2542 Messaggi:
Il procedimento per ottenere la serie è a pag. 101, al capitolo 3 del proakis-salehi. Il paragrafo è (nella versione inglese) "Spectral Characteristics of Angle-Modulated Signals". Comunque dovrebbe esserci il procedimento anche negli appunti del corso (se li hai). Se ancora non ti è chiaro posso scrivere il procedimento completo, comunque richiede anche il disegno della funzione di Bessel, quindi non è proprio il massimo fare il tutto qui sul forum.

Poi, gli estremi da -infinito a +infinito diventano da -N a +N per via della banda di Carson.
La legge di Carson dice che
$B_c = 2(beta+1)W$
Dove $beta$ è l'indice di modulazione, $W$ è la banda (monolatera) del segnale modulante (il messaggio). $B_c$ è la banda (monolatera) entro il quale è compreso il 98% della potenza totale del segnale modulato. La serie è questa
$u(t) = sum_{n=-oo}^{+oo} A_0 J_n(A_1) sin(2pif_0t + 2pi n f_1 t)$
Come puoi vedere, sono una serie di sinusoidi, ognuna a frequenza diversa. Questa frequenza vale $f_0 + nf_1$. Quindi in frequenza ogni sinusoide è spaziata dall'altra della quantità $f_1$.
La traccia ti dice chiaramente che vuole sapere come è possibile troncare la serie a 2N+1 elementi che contengono il 98% della potenza. La risposta è semplice: sono tutti quegli 2N+1 elementi che sono compresi nella banda di Carson $B_c$!
In altre parole, sono tutti quegli elementi il cui indice n va da -N a +N (compreso n=0), ed N dipende dalla Banda di Carson. Perciò il segnale modulato lo possiamo approssimare ad una serie che va da -N a +N. Non so se sono stato abbastanza chiaro...
Immagine inviata
Immagine inviata
Immagine inviata

"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile"

#9
uomocheride

uomocheride

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 130 Messaggi:
ma quindi in questo caso quanto varrebbe la banda di carson?

#10
uomocheride

uomocheride

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 130 Messaggi:
non ho capito come si ricavi N a partire dalla banda di carson........




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi