Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

Esempio Metodo McCluskey + Copertura


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 11 risposta/e

#1
eferre

eferre

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1502 Messaggi:
Apro questo topic per proporvi ed eventualmente discutere un esempio sul metodo tabellare e conseguente copertura.

Ci tengo a precisare che nell'esercizio la copertura è fatta ad esempio e non corrisponde all' effettiva copertura della funzione f (visto che sono stati considerati gli implicanti di una sola delle funzioni che la compongono). Buono studio!

File allegato





#2
|system88|

|system88|

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 4133 Messaggi:
Perfetto Enrì, esattamente così, c'è poco da discutere! fingerup
Esistono solo due modi per scrivere un programma senza errori.
Ma e' solo il terzo modo quello che funziona realmente.

#3
SuperFra

SuperFra

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 635 Messaggi:
Thx 1000 dell'esempio era proprio ciò di cui avevo bisogno...effettivamente questo argomento non è propriamente una passeggiata da capire subito...inoltre essendo poche le fonti a mia disposizione per comprenderlo il coefficiente di difficoltà aumenta ancora di più.


Ps.oltre al CD di calcolatori...se qualcuno avesse ulteriori fonti dalle quali ha studiato o "preso ispirazione" ,potrebbe cercare di postarle in modo da rendere più facile la divulgazione di tale argomento?
(siano fonti scannerizzate o link è indifferente).
Ringrazio anticipatamente :ciao:

EDIT. Svolgendo altri esercizi mi è sorto un problema/dubbio : quando andiamo ad eliminare,nella cpoertura, le colonne con un solo valore, come si ci comporta nel caso in cui ce ne fossero più d'una?
Quale bisognerebbe cancellare?
Inoltre al secondo passaggio,sempre della copertura, se non fosse possibile eliminare alcuna riga, in quanto fra loro non si coprono a vicenda?Come si ci comporta?
Si può procedere saltando tali passaggi irrealizzabili?
Immagine inviata

#4
|system88|

|system88|

    Moderatore globale

  • Moderatore
  • 4133 Messaggi:
In qualche post sempre relativo a calcolatori, enrico ha inserito un link dal quale è possibile accedere alle appendici presenti su cd in italiano e, inoltre, ci sono, sempre nello stesso 3rd, gli appunti di un ragazzo del terzo anno, Arbok, che posso vivamente consigliarvi di leggere e/o studiare se ne avete voglia.
Esistono solo due modi per scrivere un programma senza errori.
Ma e' solo il terzo modo quello che funziona realmente.

#5
SuperFra

SuperFra

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 635 Messaggi:
penso di aver risolto...cmq posto la traccia dell'esercizio in questione ed il mio risultato di modo che se qualcuno ha la voglia/pazienza di farlo ci confrontiamo

http://upload.wikime... ... 3e2892.png

il mio risultato è : f = b'c'd + ad + ab

ps.è un esempio preso da wikipedia... :rosso:
Immagine inviata

#6
eferre

eferre

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1502 Messaggi:

EDIT. Svolgendo altri esercizi mi è sorto un problema/dubbio : quando andiamo ad eliminare,nella cpoertura, le colonne con un solo valore, come si ci comporta nel caso in cui ce ne fossero più d'una?
Quale bisognerebbe cancellare?
Inoltre al secondo passaggio,sempre della copertura, se non fosse possibile eliminare alcuna riga, in quanto fra loro non si coprono a vicenda?Come si ci comporta?
Si può procedere saltando tali passaggi irrealizzabili?


Se ci sono più colonne con un solo "1" si possono presentare 2 casi:
1) Questi "1" si trovano sulla stessa riga: si possono eliminare entrambe le colonne perchè corrispondono allo stesso implicante essenziale
2) Gli "1" si trovano su righe diverse: si tratta di 2 implicanti essenziali differenti e possono essere eliminate entrambe le righe ed entrambe le colonne

Non ho capito bene qual è il problema che ti si presenta per quanto riguarda la cancellazione di righe coperte da altre: se ci sono 2 righe uguali credo che basti eliminarne una delle due (non so se è questo il tuo problema).

#7
SuperFra

SuperFra

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 635 Messaggi:
Allora il mio problema era quale colonna eliminare quando sono presenti piu colonne con un solo 1.
Comunque nello svolgimento dei vari esercizi provati ho capito che l'eliminarli subito entrambi o uno solo è indifferente, in quanto proseguendo con la semplificazione tale colonna verrà ad essere eliminata comunque nei passaggi successivi, e tale implicante sarà quindi necesariamente fondamentale e necessario nella soluzione.
Per capire il mio dubbio, prova a fare l'esercizio (molto facile tra l'altro) postato da me in precedenza e trovato in un spiegazione di wikipedia.

ps.nell'esercizio postato da te c'è lo svolgimento di f1...poi lo stesso procedimento si deve applicare a f2 e i due risultati vanno sommati giusto?(f = f1+f2)

pps.cmq thx in quanto stavo trovando grosse difficoltà pure io con tali argomenti, ora mi sono mooolto più chiari...ed ora sotto con le mappe di Karnought :book:
Immagine inviata

#8
eferre

eferre

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1502 Messaggi:

ps.nell'esercizio postato da te c'è lo svolgimento di f1...poi lo stesso procedimento si deve applicare a f2 e i due risultati vanno sommati giusto?(f = f1+f2)


Nel mio esercizio il metodo tabellare viene applicato a tutta la funzione f, se invece vuoi fare anche la copertura di tale funzione basta aggiungere le colonne degli implicanti relativi alla funzione f2 (che io ho omesso perchè si trattava di un esempio sul procedimento).

#9
eferre

eferre

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1502 Messaggi:

penso di aver risolto...cmq posto la traccia dell'esercizio in questione ed il mio risultato di modo che se qualcuno ha la voglia/pazienza di farlo ci confrontiamo

http://upload.wikime... ... 3e2892.png

il mio risultato è : f = b'c'd + ad + ab

ps.è un esempio preso da wikipedia... :rosso:


Ho svolto l'esercizio ed il risultato è corretto... inoltre questo esempio evidenzia un altro aspetto che non era comparso in quello da me postato:

- Durante l'applicazione del metodo tabellare se un implicante non può generare consensi con nessun altro implicante allora vuol dire che esso è già primo e va dunque riportato nel conteggio finale (nel caso specifico b'c'd).

Propongo anche la soluzione con metodo di Karnough:

File allegato



#10
SuperFra

SuperFra

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 635 Messaggi:
sisi...mi trovo anche con Karnought :clap2:
Immagine inviata

#11
the_boss89

the_boss89

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 100 Messaggi:
salve, non ho potuto seguire in questi giorni le lezioni e ora stavo studiando questi argomenti. Ho capito come funziona e mi trovo ankio col risultato ke è: ab+ad+b'c'd.
Ora per sapere se ho capito vi kiedo: il prof disse ke x le mappe di karnough c'è più di una soluzione e noi dobbiamo trovare quella ottima, allora se ho capito bene un'alta soluzione potrebbe essere ad+abd'+a'b'c'd, però quest' altra soluzione non è una copertura ottima xkè ha un costo di 9, in confronto al costo di 7 della prima soluzione, ke quindi è quella ottima, giusto? :D
Spesso il margine tra successo e insuccesso è semplicemente la volontà di fare lo sforzo in più, percorrere il chilometro in più, sopportare la fatica in più!

#12
eferre

eferre

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1502 Messaggi:

salve, non ho potuto seguire in questi giorni le lezioni e ora stavo studiando questi argomenti. Ho capito come funziona e mi trovo ankio col risultato ke è: ab+ad+b'c'd.
Ora per sapere se ho capito vi kiedo: il prof disse ke x le mappe di karnough c'è più di una soluzione e noi dobbiamo trovare quella ottima, allora se ho capito bene un'alta soluzione potrebbe essere ad+abd'+a'b'c'd, però quest' altra soluzione non è una copertura ottima xkè ha un costo di 9, in confronto al costo di 7 della prima soluzione, ke quindi è quella ottima, giusto? :D


Per questo particolare esempio la soluzione mi sa che è unica... non ho capito come fai a trovare l'altra e non ho capito cosa intendi per "costo". :D




Leggono questa discussione 2 utenti

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi