Grazie, cerchero' di capirci qualcosa!
Per qualsiasi difficoltà puoi sempre chiedere qui!

Grazie, cerchero' di capirci qualcosa!
Se non sono stato chiaro scannerizzo lo schema.
Ragazzi, confrontiamo un po' questi esercizi, vi posto le mie soluzioni:
1. Per l'addizionatore CLA se le porte sono a 4 ingressi allora la fase di calcolo dei riporti (2^a fase) sarà su 4 livelli, quindi in conclusione il tempo totale dell'intero addizionatore sarà
(1+4+2)t=7t, con t ritardo delle porte.
Per l'addizionatore ripple-carry invece il tempo totale sarà 8*d, con d ritardo di ogni full-adder. Essendo ogni FA su 2 livelli logici possiamo dire che d= 2t, dunque il tempo totale sarà:
8*2*t = 16t, con t ritardo delle porte.
Dunque l'addizionatore CLA è più veloce di 16/7=2,28 volte di quello RC
2. Se le porte logiche sono a 6 ingressi non aumentano i livelli logici per ciascuno dei 2 addizionatori CLA, dunque:
T= (1+2+2)t * 2, con t ritardo delle porte
Per lo stesso ragionamento fatto nell'esercizio precedente il tempo di ritardo dell'addizionatore ripple-carry sarà:
T= 8*2*t= 16t, con t ritardo delle porte
Quindi l'addizionatore composto da 2 CLA da 4 bit è più veloce di 16/10=1,6 volte rispetto all'addizionatore RC
3. Per i ragionamenti fatti anche nel primo esercizio per l'addizionatore CLA (non cambia se il fan-in è 3 o 4):
T= 7t, con t ritardo delle porte
mentre per i ragionamenti fatti nel secondo esercizio (trattandosi dello stesso addizionatore composto da 2 CLA da 4 bit ognugno con porte di fan-in pari a 6):
T=10t, con t ritardo delle porte
Dunque l'addizionatore CLA è più veloce di quello composto di 10/7=1,43 volte.
Fatemi sapere se vi trovate.
Il livello di generazione/propagazione è sempre di un livello logico..Ragazzi ma negli esercizi in cui pone l'ipotesi di poter disporre di sole porte NAND, bisogna modificare anche l'espressione delle funzioni di generazione e propagazione? O queste rimangono inalterate e quindi con un ritardo pari a 1T? Grazie in anticipo
Sei sicuro anche in questa tipologia di esercizio? Ti ricordo che un livello di AND o OR equivalgono a 2 livelli di NAND..Il livello di generazione/propagazione è sempre di un livello logico..Ragazzi ma negli esercizi in cui pone l'ipotesi di poter disporre di sole porte NAND, bisogna modificare anche l'espressione delle funzioni di generazione e propagazione? O queste rimangono inalterate e quindi con un ritardo pari a 1T? Grazie in anticipo
..forse cambia anche nelle funzioni di Generazione e Propagazione,come dice r00t...se nella traccia richiede sole porte NAND!Aspetto cmq conferme anche io!Sei sicuro anche in questa tipologia di esercizio? Ti ricordo che un livello di AND o OR equivalgono a 2 livelli di NAND..Il livello di generazione/propagazione è sempre di un livello logico..Ragazzi ma negli esercizi in cui pone l'ipotesi di poter disporre di sole porte NAND, bisogna modificare anche l'espressione delle funzioni di generazione e propagazione? O queste rimangono inalterate e quindi con un ritardo pari a 1T? Grazie in anticipo
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi