tramite X Y E Z, nel senso che se per esempio hai un piastra quadrata e vuoi iniziare la lavorazione nell'angolo in passo a six (da dove stai guardando) imposti X=0 Y=0 e Z=-1 che indica lo spostamento di un mm al disopra della piastra, oltre ovviamente ad inserire anche i codici G00 G01 i tutti gli altri codici che indicano il tipo di lavorazione.
Se per esempio vuoi partire dalla posizione in alto a destra ed hai una piastra di lunga X=100 e larga Y=50 metti appunto X=100 e Y=50 mettendo sempre Z= -1 0 -2 per dargli l'altezza d'inizio lavorazione, oltre a mettere il codice G0 che è la velocità di spostamento rapida.