-Domande a risposte APERTE
1)Spiegare la formula del carico di incendio specifico
2)Clausola di salvaguardia (nella Direttiva Macchine)
3)Livello di prestazione
4)Credito documentale, cos'è e quale rischio elimina
5)Elencare i parametri della Nuova Resistenza al Fuoco e soffermarsi sul parametro I
6)Metodi di designazione e ruoli del Medico Competente
7)Scheda di sicurezza per le sostanze
...ce n'erano altre 3 ma non le ricordo
-Domande a risposte MULTIPLE
1)la dicitura Lex,8h 87 dB(A) che indica?
2)se un elemento, in ambito del rischio incendio, è catalogato come di classe B con s1 a che tipologia corrisponde?
3)Nella Direttiva Macchine si dice che la Dichiarazione di COnformità è di tipo B quando?
4)Nel fascicolo tecnico sono contenuti?
...le altre non le ricordo
Spero possa servire, se qualcuno ne ricorda altre scrivetele!
