Visto che nessuno del nuovo corso ti risponde, lo faccio io.
Ora è cambiato docente, ma non credo ci saranno grosse differenze infondo.
Il corso di sistemi e tecnologie industriali tratta appunto di questo. In buona sostanza fai un po' di controllo (ti fanno fare ladder e fuzzy), studi i sensori (una 20ina, non solo come funzionamento ma anche come struttura) e gli attuatori (nello specifico moroti DC e motori AC monofase e trifase, parti dall' alimentazione e arrivi alla coppia/velocità, più i relativi sistemi di controllo).
Poi ci sono delle altre cosucce, ma sono chiacchiere.
Quindi se ti interessa l' ambito (mi riferisco ad automazione, robotica, o tutto ciò che ha a che fare con questo, anche la costruzione di giocattoli volendo) è l' esame giusto da fare. Se sei più tendente all' informatica intesa come computer engineering allora non lo fare.
I professori sono davvero molto bravi e disponibili, senza dubbio consigliati!
E adesso aspetterò domani per avere nostalgia
signora libertà signorina anarchia
così preziosa come il vino così gratis come la tristezza
con la tua nuvola di dubbi e di bellezza.