Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

Esercizi sui componenti


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 3 risposta/e

#1
Pasquale De Luca

Pasquale De Luca

    Admin

  • Amministratore
  • 4366 Messaggi:
Raga sono alle prime armi su questo argomento e trovo difficoltà su un esercizio... Lo posto!!!
"Una portata di $ 0.833 (kg)/s $ di acqua entra in una pompa alla temperatura di 25°C e alla pressione di 1 bar ed esce alla pressione di 10 bar.
Supponendo trascurabili le variazioni di energia cinetica e potenziale e che il rendimento valga 0.6, si calcolino la potenza meccanica e la temperatura di uscita."
Grazie anticipatamente ;)
:help:
P.S. questo è l'esercizio n° 1.4 di pag. 66 del libro: "Termodinamica per ingegneri".


la speranza è l'ultima a morire..... ma è a primm ka t fott!!!!!!
L' ingegnere guarda l'aspetto pratico delle cose!!!!
Nn si fa assistenza privata.. X qualsiasi richiesta, postate sul forum

#2
vivangone

vivangone

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 197 Messaggi:
puoi ricavare la potenza meccanica sapendo che essa é il prodotto della portata massica con il volume specifico($ 10^-3 m^3/(kg) $)e la variazione di pressione...il tutto diviso il rendimento..............!Dopo calcoli la variazione di temperatura sapendo che il rendimento é dato dal rapporto tra il volume specifico per la variaz.di pressione il tutto diviso il numeratore sommato al calore specifico per la variaz.di temperatura(quindi adoperi la formula inversa per ricavare la $ Delta T $).............e quindi sapendo T1 sai pure T2..................!!!!Cmq ti do 1consiglio per gli esercizi..........ti servirà molto dal secondo capitolo in poi............tutto sta nei bilanci..........sempre.............e l'uso dei diagrammi e il loro significato é fondamentale.........(Curva a Campana docet)

#3
Pasquale De Luca

Pasquale De Luca

    Admin

  • Amministratore
  • 4366 Messaggi:
Ma la potenza meccanica della pompa non è come quella del compressone??? cioè: $ L_p=dot m *(h_2 -h_1) $
la speranza è l'ultima a morire..... ma è a primm ka t fott!!!!!!
L' ingegnere guarda l'aspetto pratico delle cose!!!!
Nn si fa assistenza privata.. X qualsiasi richiesta, postate sul forum

#4
vivangone

vivangone

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 197 Messaggi:
giusto..............ma non é solo quella...........mi "costringi"a complicarti la vita...........ora ti spiego il perché di quella formula...............
$ h=h(p,T) $ differenziando quella formula e cioé....
$ dh=((dh)/(dp))*(dp)+((dh)/(dT))*dT $ alcune precisazioni sulla formula.......... i differenziali in parentesi non sono "esatti" e si usa scrivere dela piccolo al posto della d..........poi la prima parentesi i rapporti tra le variazioni sono a temperatura costante mentre nella seconda sono a pressione costante.................le parentesi si moltiplicano per quello che sta fuori.................
ritornando a noi........... il rapporto della prima parentesi dà il volume specifico mentre della seconda dà il calore specifico a pressione costante...............de cui:
$ dh=v*dp+c*dT $ c é a pressione costante...........
il rendimento é il rapporto tra la variazione di entalpia ideale e quella reale..............quella ideale sarebbe a temperatura costante e quindi dh(ideale)=v*dp mentre quella reale $ dh=v*dp+c*dT $ e ricordo sempre che c é a pressione costante............
rendimento é uguale al rapporto del primo con il secondo...........




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi