Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

[INFO] Esame Tecnologie luglio


  • Please log in to reply
5 replies to this topic

#1
truck

truck

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,200 posts
Per chi deve sostenere l'esame di Tecnologie di Chimica Applicata 6 cfu con la Prof.ssa Nobile,

l'esame è stato spostato al giorno

28 luglio ore 9,30.

L'appuntamento è davanti al suo studio.



#2
erìc@

erìc@

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 6 posts
Scusa potresti dirmi dov'è lo studio...Grazie!!!

#3
h.Sirius

h.Sirius

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 385 posts
Lo studio della prof. Nobile è al terzo piano, la stanza è la numero 316.

#4
sasask

sasask

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 3 posts
ragazzi scusate vorrei un informazione da persone che hanno seguito recentemente il corso,ma l'orale su quali argomenti si basa? mi dite anche solo i capitoli del libro? nn vorrei imparare a vuoto cose che nn verranno chieste poi all'esame..ringrazio in anticipo

#5
westmere

westmere

    Admin

  • Amministratore
  • 755 posts
Se può servirti, questi sono gli argomenti dell'anno scorso: viewtopic.php?p=55364#p55364
Immagine inviata

#6
truck

truck

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,200 posts

ragazzi scusate vorrei un informazione da persone che hanno seguito recentemente il corso,ma l'orale su quali argomenti si basa? mi dite anche solo i capitoli del libro? nn vorrei imparare a vuoto cose che nn verranno chieste poi all'esame..ringrazio in anticipo


allora l'esame è su questi argomenti qua:

1) classificazione della acque, analisi, durezza temporanea e permanente con esercizi, metodo di boutron boudet, dei complessanti, tutto il capitolo sui trattamenti delle acque, acque per uso potabile con analisi, acquedi scarico.

2) combustibili: generalità, solidi liquidi e gassosi.

3) diagrammi di stato
4) materiali ceramici
5) materiali refrattari e classificazione
6) Forme del ferro, reazioni di riduzione, wustite, altoforno, gas d'alto forno, diagramma ferro - carbonio, convertitori ad aria, a ossigeno puro, forno martin siemens, forno elettrico, trattamenti acciai, tempra, rinvenimento.
7) ghise da getto

in pratica i punti 6 e 7 sono i capitoli 16, 17, 18.




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users