Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

proprietà tempo invarianza sistemi LTI


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 3 risposta/e

#1
titti87

titti87

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 70 Messaggi:
Ciao a tutti.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse la proprietà tempo invarianza perchè io nn mi trovo cn le soluzioni postate da alcuni ragazzi.
In particolare se ho:

y(t)=x(t^5)+2

applicando la formula mi trovo che il sistema è tempo invariante diversamente da quanto dicono gli altri..

y(t-T) = tau[X(t-T)]

Cortesemente qualcuno mi spieghi bene come avvengono le sostituzioni della t.
grazieeeee



#2
aRbok

aRbok

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1517 Messaggi:
Per avere la tempo invarianza devi avere le seguenti condizioni:
- Supponiamo di mettere in ingresso a un sistema tempo invariante un certo segnale X, ottenendo una certa uscita Y.
-Se il sistema è appunto TI, se applico lo stesso segnale X però traslato di un certo tempo T devo ottenere sempre la stessa uscita Y però traslata dello stesso T. :D

Questo è il concetto.

Il tuo sistema mi sembra non tempo invariante. :D
Fai ciò che vuoi : sarà tutta la Legge. Amore è la Legge, Amore sotto la Volontà.

#3
sIlVeR

sIlVeR

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 75 Messaggi:
non è tempo invariante perchè:
y(t - T)=x(t^5 - T),
mentre per un ingresso traslato nel tempo
y(t)=x((t - T)^5)
dunque y(t) è diverso da y(t - T)

in poche parole quando valuti y(t-T) devi semplicemente "sottrarre" T nell'ingresso
mentre quando valuti l'ingresso traslato nel tempo devi sostituire al posto della t dell'ingresso, (t-T).

#4
titti87

titti87

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 70 Messaggi:
ahhh ecco cosa nn capivo..io pensavo si sostituisse anche nella y!!!!ti ringrazio molto.....
ciauuuu




Leggono questa discussione 1 utenti

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi