Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

dispositivi I/O interfaccia serie parallelo


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 8 risposta/e

#1
Dolcezeus

Dolcezeus

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 418 Messaggi:
Ciao a tutti (mi rivolgo specialmente ai mod ed ai pochi che partecipano assiduamente ) mi hanno detto che il Divino all'esame chiede la progettazione sui dispositivi I/0 un interfaccia serie parallelo e parallelo serie??
Ho spulciato la rete e il libro e gli appunti ma dv sta???
Qualcuno di buona volontà mi aiuta??? :please:


Chi si ferma è perduto.

#2
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4109 Messaggi:
ci fece lui qualche bozza alla lavagna.... dopo ti posto un immaginetta tanto per capirci ....

Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo


#3
Dolcezeus

Dolcezeus

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 418 Messaggi:
Grazie dà aspetto.... :clap2:
I'm waiting......11.31
I'm waiting......17.41
I'm waiting 2nd day 7.49
Chi si ferma è perduto.

#4
Dolcezeus

Dolcezeus

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 418 Messaggi:
Dario.....i'm waiting 2 day 17.42....
dai l'esame si avvicina!!!!
Chi si ferma è perduto.

#5
Maidenfan87

Maidenfan87

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 92 Messaggi:
Qualcuno mica può dirmi dove trovare i dispositivi di I/O serie-parallelo
o magari postarmi ciò che il proff vuole sapere a riguardo?
Grazie mille!!!!

#6
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4109 Messaggi:
premesso che i vari esempi stanno da pagina 349 in poi del libro di Reti Logiche, vi posto il (piuttosto scarno) disegno che ci fece il prof al corso, che mi sono ritrovato sugli appunti:

in sostanza i registri sono dei flip flop in serie, ingresso e uscita seriali avvengono un bit per volta, e necessitano di un segnale di controllo che "shifti" i bit verso l'uscita

nell' ingresso e uscita paralleli invece i dati entrano o escono tutti insieme , quindi c'è bisogno di maggiore circuiteria, ma sono più veloci...

Possono anche esistere registri Serial Input Parallel Output o viceversa ...

Sul libro trovi più informazioni sui vantaggi di ognuna delle configurazioni

File allegato

  • File allegato  io.GIF   3,09K   256 Download

Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo


#7
Dolcezeus

Dolcezeus

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 418 Messaggi:
lo avevo immaginato quindi per un seriare parallelo si usa soltanto uno shift register giusto??
Chi si ferma è perduto.

#8
merlincaf

merlincaf

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 434 Messaggi:
si.
Ma bisogna considerare che per un registro serie-parallelo, per esempio a 4 bit, si ha che l'output giusto sarà disponibile dopo 4 colpi di clock, dato che il registro si riempie in serie.


Ciao
I talk to the wind.
You are my satellite of LOVE!

#9
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4109 Messaggi:
sul libro trovi i casi in cui conviene un registro piuttosto che un altro ...

Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo





Leggono questa discussione 1 utenti

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi