Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

Fisica 23/02/2016


  • Please log in to reply
26 replies to this topic

#21
Nzt92

Nzt92

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 16 posts

Posto la traccia e la mia soluzione di EM molto schematica

Attached Files



#22
acd

acd

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 18 posts
Grazie mille!!!

#23
martolina

martolina

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 134 posts
Ma quindi è confermato che l'orale è domani? Sapete a che ora è dove?

#24
bertus

bertus

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 34 posts

Buonasera ragazzi,

ho provato a fare l'esercizio e non capisco se sbaglio nell'applicare la formula o è soltanto una piccolezza (magari un errore tra le risposte multiple). Perchè io mi trovo che la componente su x è negativa (vedi allegato) cosa che ha senso essendo la carica sulla sbarretta positiva.

 

Grazie in anticipo

Attached Files

  • Attached File  em.JPG   32.14KB   28 downloads


#25
Emma

Emma

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 407 posts

Ragazzi qualcuno ha la traccia del 25 febbraio? [per ing. inf?]


" L'immaginazione è la derivata dell'intelligenza"

#26
Andrea_mecc

Andrea_mecc

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 31 posts

Ragazzi qualcuno gentilmente può postare la traccia di meccanica?


  • aras95 likes this

#27
N.DEANGELIS

N.DEANGELIS

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 54 posts
Non ho ben capito perché l angolo dq forma con L sull asse y é proprio di 22,5 gradi... Cioe io dq lo posso posizionare dove voglio su L quindi puo formare un angolo compreso tra 0 a 45 grandi no?
Mi spiegate?
Se l angolo é di 22,5 grandi allora dq sull asse x dista L/2 dall'origine...




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users