Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

Risoluzione Limiti


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 3 risposta/e

#1
Morgan

Morgan

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 529 Messaggi:
Ragazzi mi aiutate a svolgere questi limiti per favore, almeno dandomi l'input :P

$lim_{x\rightarrow 0}((2^x + 5^x)/(3^x + 4^x))^(1/x)$

il risultato dovrebbe essere $sqrt{(5/6)}$

$lim_{x\rightarrow 0}(log( 1 + sin^2 3x + tg^3 x)/(sqrt (1 + arct^2 x) - 1 + x^4)}
che dovrebbe fare 18

Non voglio lo svolgimento passo per passo ma l'input.
Se vi va di farli vi ringrazio :P


Immagine inviata

#2
pipizanzibar

pipizanzibar

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 68 Messaggi:
ciao
ti consiglio di fare riferimento ai soliti limiti notevoli studiati a lezione, e presenti sul testo di teoria di D'Apice (non so l'ultima edizione che nome ha, ma non cambia nulla).

La quasi totalità dei limiti si risolvono sempre aggiungendo e sottraendo,moltiplicando e dividendo per quel qualcosa che ti riporta al limite notevole.

solo come esempio, nel secondo limite dovresti moltiplicare e dividere il logaritmo al numeratore per
$ sin^2 3x + tg^3 x $

per ricondurti al limite

$lim_{x\rightarrow 0}(log( 1 + x)/x)
che non ricordo quanto fa, credo 1, ma sono sicuro sia un limite notevole
;)
La Guerra E' FInita

#3
gabis

gabis

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 235 Messaggi:

Ragazzi mi aiutate a svolgere questi limiti per favore, almeno dandomi l'input :P

$lim_{x\rightarrow 0}((2^x + 5^x)/(3^x + 4^x))^(1/x)$

il risultato dovrebbe essere $sqrt{(5/6)}$

$lim_{x\rightarrow 0}(log( 1 + sin^2 3x + tg^3 x)/(sqrt (1 + arct^2 x) - 1 + x^4)}
che dovrebbe fare 18

Non voglio lo svolgimento passo per passo ma l'input.
Se vi va di farli vi ringrazio :P


Per quanto riguarda il primo limite è una forma indeterminata 1^infinito.
Secondo me devi riportarlo alla forma:
$ lim_{x\rightarrow 0} {e^lnf(x)/(1/g(x))}

Non ho fatto calcoli, quindi non ti garantisco sia la strada corretta...
domani semmai provo a farlo
ciao ciao


con $ f(x)=((2^x+5^x)/(3^x+4^x)) e g(x)=1/x $

#4
Morgan

Morgan

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 529 Messaggi:
Vabbè non vi preoccupate oggi li abbiamo visti in classe e ho visto che non ero il solo ad aver avuto dei problemini :P
Immagine inviata




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi