Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

Testo di Matematica 1


  • Please log in to reply
4 replies to this topic

#1
marco89thebest

marco89thebest

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 358 posts
ciao ragazzi... volevo chiedervi un aiuto... ho già preso un libro di matematica 1 dal titolo: "verso l'esame di matematica 1" dove però trovo soltanto esercizi...

Sto cercando anche un testo dove c'è la teoria... Quale mi consigliate?? Quello del cues di Berstch-Dal Passo- Giocamelli come lo trovate??

In attesa di una risposta...

Grazie anticipatamente...


"Io so di non sapere". Socrate

Sogna come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi.

Immagine inviata

#2
Red_Enzo

Red_Enzo

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 48 posts
Ciao Marco, sono un tuo compagno di corsi. Forse mancavi, ma la settimana scorsa il prof. Rhandi ci consigliava di vedere su internet argomento per argomento. Ci ho provato e non aveva tutti i torti.
Trovi tutto e spiegato in maniera molto semplice. ti consiglio questo sito trovi tutte le dispense degli argomenti che il prof ha spiegato.
http://www.mclink.it... ... atica.html
Ciao ci vediamo in giro.
Non dare retta a questi maldicenti/ non si va avanti con la forza/ ma con la forza degli argomenti
non ascoltare questi mentecatti/ un vero uomo si dovrebbe alzare per lavare i PIATTI.
(CapaRezza- Un vero dovrebbe lavare i piatti )

#3
aRbok

aRbok

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,517 posts
Vi ricordo che il libro "verso l'esame di matematica1 è più che sufficiente per affrontare l'esame scritto.
Per trovare gli argomenti orali vi consiglio o di iscrivervi alla piattaforma iwt ( elearning.diima.unisa.it) o in alternativa recarsi alla CUES(cartolibreria di fronte l'aula studio di ingegneria) ed acquistare delle dispense i cui titoli sono "limiti e derivate"(per la parte di analisi) e "algebra lineare"(per la parte di geometria). Così facendo coprite la maggior parte del programma. Tuttavia vi consiglio di chiedere ai prof della piattaforma iwt
Fai ciò che vuoi : sarà tutta la Legge. Amore è la Legge, Amore sotto la Volontà.

#4
R0cKSt4R

R0cKSt4R

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 282 posts
ok. ma per algebra lineare (geometria) il libro è di Orecchia vero?
ho chiesto ma ce ne sono due di questo autore, che differenza c'è?
Immagine inviata

#5
aRbok

aRbok

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,517 posts
per quanto riguarda la parte di ex-geometria il libro di teoria è algebra lineare(acquistabile come dispensa alla CUES) e gli autori sono Albano-D'Apice-Salerno.
il libro Orecchia è per gli esercizi anche se vi consiglio di scaricare le prove d'esame o dal forum o da iwt
Fai ciò che vuoi : sarà tutta la Legge. Amore è la Legge, Amore sotto la Volontà.




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users