Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

esame matematica 1 24/02/2014


  • Please log in to reply
25 replies to this topic

#1
ryos

ryos

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 24 posts

Come vi trovate agli esercizi?





#2
Mhario

Mhario

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 5 posts
Al limite se non sbaglio io mi trovo 0... La funzione aveva dominio ]-inf,1[u]1,+inf[...agli estremi era, a meno inf=0 , 1da sinistra=0, a 1 da destra =inf e a infinito=inf...e avevo un intersezione con l'asse y al punto (0,-1)
  • vincenzo77 likes this

#3
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

Ma scusate, perché non postate la traccia?.....


  • Antocolucci96 likes this

#4
tlittlu

tlittlu

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 42 posts

per favore traccia esame matematica 1 24.02.2014, qualcuno la può postare?grazie



#5
ryos

ryos

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 24 posts

ecco le tracce..

Attached Files



#6
tlittlu

tlittlu

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 42 posts

grazie



#7
mirko_90

mirko_90

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 12 posts

Ragazzi sapete quando escono i risultati????



#8
vincenzo77

vincenzo77

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 6 posts

ci sarà qualcuno di buona volontà che pubblica i risultati quando usciranno?!?!



#9
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

Magari li posso pubblicare anche io appena li vedo. Tanto sono sempre ad UNISA.

E comunque, per la cronaca, ho visto il limite.

Il valore corretto (credetemi LOL! ) è $-frac{1}{12}$.

Ciao e buono studio a tutti.

Se avete risultati da confrontare, chiedete pure.


  • vincenzo77 and N.DEANGELIS like this

#10
Mhario

Mhario

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 5 posts
Mmmhh bene primo errore nel limite :(

#11
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

@Mhario

Dai non ti scoraggiare. Fare male il limite non è condizione sufficiente :) per non essere ammessi all'orale.

Io mi preoccuperei molto di più se la funzione fosse stata fatta male. :)

Ciao, e in bocca al lupo.


  • Mhario likes this

#12
ryos

ryos

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 24 posts

io ho fatto la funzione e due di geometria... :(



#13
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

@ryos

Dai che se sono fatti bene magari lo scritto te lo danno, però il num. complesso lo potevi fare.

Se mi dici i risultati ti dico se sono corretti......

Ho fatto uno schizzo della soluzione così vediamo se ci troviamo.

Ciao.



#14
Balondero

Balondero

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 17 posts

Ciao Folgore...potresti postare la tua bozza di svolgimento del compito? Grazie :D



#15
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

@Balondero

Poiché è inguardabile e mi scoccio di copiarla LOL!  facciamo una cosa:

dimmi i tuoi risultati e ti dico se coincidono o meno coi miei.

Ciao.



#16
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

@Balondero

Poiché è inguardabile e mi scoccio di copiarla LOL!  facciamo una cosa:

dimmi i tuoi risultati e ti dico se coincidono o meno coi miei.

Ciao.



#17
ryos

ryos

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 24 posts

la funzione è perfetta. geometria me lo sono inventato un pò nunu



#18
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

@ryos

E quindi quali sono i tuoi risultati? :)



#19
exSnake

exSnake

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 16 posts

La soluzione del numero complesso dovrebbe essere questa

 

 

Attached Files


Immagine inviata

#20
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,805 posts

@exSnake

Mi dispiace dirtelo, ma è sbagliato. Hai sbagliato già al primo rigo, e quindi di conseguenza l'applicazione della formula di De Moivre è impropria.

Devi cominciare così:

$z^4+16i = 0$ implica che devi calcolare le radici quarte di $-16i$, e non di $16$. Segnalo, inoltre, che per numeri positivi, l'anomalia (o angolo, o fase che dirsi voglia) è zero, e non $\pi$, come tu scrivi.

Se correggi e poi posti, ti posso dire pure, se vuoi, se i risultati a cui sei giunto sono corretti.






0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users