Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

Generatore Impulsivo


  • Please log in to reply
4 replies to this topic

#1
atipico

atipico

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 977 posts

@Folgore

@Micheluccio

@Vmar

@

@peppepeppo

Mi rivolgo a voi, dato che a quanto pare siamo gli unici ad avere a che fare con ET II, per chiarire un dubbio che ho sui Generatori Impulsivi, con particolare riferimento al file allegato:

 

1)vorrei capire perchè nel "circuito equivalente" in fig.1 vengono messi i condensatori -> in corto e gli induttori -> in aperto? E' esattamente l'opposto condensatri in aperto e induttori in corto quindi... ?

 

2)sebbene capisco come è stato calcolato $v_c$ non capisco come sia stato possibile calcolare $i_L$ perchè la tensione su $i_L$ (quella nell'integrale) non so come sia stata determinata? potete aiutarmi un attimo a capire per favore?

 

3) Ho trovato un esercizio con un uico generatore $ e= (10+5delta(t))$

  Come va trattato??

 

grazie

(inutile dire dell'urgenza delle risposte dato che la prova d'esame è imminente per tutti o quasi) : )

Attached Files




Postulato: un esame è tanto più una roulette quanto maggiore è l'incompetenza del docente ad esaminare lo studente.
[ ]Sommario Di Chimica
[SCRIPT] Math
The Atipico's Thinking è diverso. qwerty1991

#2
micheluccio92

micheluccio92

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 618 posts

1. mandare in corto un condensatore equivale a uno scarico... ti ricordi quando ti parlai delle cond iniziali? stai ponendo in virtù del teorema di sostituzione (citato al corso) un generatore ideale che ti dà quella tensione a prescindere dalla corrente che passa nel ramo... questo ti agevola di parecchio perchè da un circuito dinamico passi a uno statico e le relazioni sono soltanto algebriche...

 

2. nel circuito resistivo associato nell'intervallo 0-0+ agisce l'impulso... 

 

3. per la LTI devi sovrapporre gli effetti... ti studi il regime stazionario da una parte... l'impulsivo da un'altra...

 

credo di aver trascurato qualcosa perdonami ma studio controlli...



#3
micheluccio92

micheluccio92

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 618 posts

tengo questo... è il massimo che potrei fare...

 

 

Attached Files

  • Attached File  1di3.jpg   133.01KB   11 downloads
  • Attached File  2di3.jpg   139.89KB   4 downloads
  • Attached File  3di3.jpg   120.73KB   5 downloads


#4
atipico

atipico

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 977 posts

1. mandare in corto un condensatore equivale a uno scarico... ti ricordi quando ti parlai delle cond iniziali? stai ponendo in virtù del teorema di sostituzione (citato al corso) un generatore ideale che ti dà quella tensione a prescindere dalla corrente che passa nel ramo... questo ti agevola di parecchio perchè da un circuito dinamico passi a uno statico e le relazioni sono soltanto algebriche...

 

2. nel circuito resistivo associato nell'intervallo 0-0+ agisce l'impulso... 

 

3. per la LTI devi sovrapporre gli effetti... ti studi il regime stazionario da una parte... l'impulsivo da un'altra...

 

credo di aver trascurato qualcosa perdonami ma studio controlli...

 

Ma michele tu lo scritto non vieni a farlo?


Postulato: un esame è tanto più una roulette quanto maggiore è l'incompetenza del docente ad esaminare lo studente.
[ ]Sommario Di Chimica
[SCRIPT] Math
The Atipico's Thinking è diverso. qwerty1991

#5
micheluccio92

micheluccio92

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 618 posts

no... tucci mi ha dato l'opportunità di ripetere solo l'orale...






0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users