Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

momenti di inerzia


  • Please log in to reply
3 replies to this topic

#1
dreamer

dreamer

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 126 posts
spesso ho visto nelle domande d'esame di calcolare i momenti di inerzia di cose tipo
cilindro ieno
anello
barra rigida
di una sfera

ma mica dobbiamo calcolare ogni cosa

basta ricordarsi il risultato finale vero????



#2
deletename

deletename

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 363 posts
assolutamente no...basta ricordarlo! ovviamente se lo scrivi all'esame è assai meglio... calcolare un momento di inerzia è assai facile basta fare l'integrale di R^2 dm dell'oggetto in questione, se "allunghi il brodo" con un pò di teoria non fai male!

:D :D :D
Immagine inviata
Immagine inviata

#3
Ciroxs

Ciroxs

    Newbie

  • Utente
  • PipPipPip
  • 1,568 posts
sarebbe preferibile imparare cm si calcolano... è solo un integrale in fondo....

P.S. a me personalmente mi kiesero il procedimento di calcolo completo..... (sull'anello)

ZKU4w.png


#4
deletename

deletename

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 363 posts

sarebbe preferibile imparare cm si calcolano... è solo un integrale in fondo....

P.S. a me personalmente mi kiesero il procedimento di calcolo completo..... (sull'anello)

ben detto ciroxs, è meglio impararlo, tuttavia... non è fondamentale!!! :D
Immagine inviata
Immagine inviata




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users