Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

Prova 4 settembre 2012


  • Please log in to reply
19 replies to this topic

#1
DALACIT

DALACIT

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 9 posts
Ragazzi qualcuno può cortesemente postare gli esercizi d'esame di quest'ultima sessione? Sarebbe anche utile confrontarci sui risultati per capire più o meno come sia andata...grazie



#2
nick91

nick91

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 38 posts
Personalmente mi trovo:
ESERCIZIO RESILIENZA:
m=$ 20 $Kg (Li=$ 7.6 $m + $ 180 $ e l'ho inserita nelle formula della velocità di impatto così ho calcolato la massa); Li=$ 328.35 $J; H=$ 1.72 $m; alfa=$ 136.05 $°
ESERCIZIO DIAGRAMMA ELEMENTI A E B:
X(eutettico)=$ 31.48 $%; X(beta)=$ 95.71 $%; X(beta a t=___)=$ 99.57 $%; m(alfa fase)= $ 52.2 $%; m(beta strutt)=$ 28.27 $%. Controllato con la Verifica Della Congruenza.
ESERCIZIO DIAGRAMMA FERRO - CARBONIO:
Essendo la lega ipoetutteoidica: X=$ 0.186% $C; m(perlite strutt)=$ 21.3 $%; m(ferrite fase)=$ 97.5 $%. Controllato con la Verifica Della Congruenza.
ESERCIZIO CON COMPRESSIONE A CALDO:
H1=$ 21.74 $mm; A1=$ 45.5 $mm; Epsilon log.=$ 0.833 $(nel primo caso negativo e nel secondo positivo mi sembra); Lavoro plastico=$ 6947 $J
ALTRO ESERCIZIO: r=$ 0.01 $m; V=$ 3.14*10^(-5) $; Epsilon log.=$ 0.43 $; H1=$ 0.154 $m; r(1)=$ 8.06*10^(-3) $; Z=$ 35% $

#3
saba

saba

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 97 posts
mi trovo col col diagramma degli elementi , ma i risultati quando escono ?

#4
peppe122

peppe122

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 46 posts
mercoledi 12 in serata, è stato scritto su dropbox

#5
AngelaG.

AngelaG.

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 33 posts
Ragazzi quando escono cortesemente potete postarli quii risultati?

#6
nick91

nick91

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 38 posts
Ovvio!

#7
AngelaG.

AngelaG.

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 33 posts
siamo tipo in 4 che si rifiutano di mandare la mail ad alfieri per dropbox :D

#8
nick91

nick91

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 38 posts
Sono nell'ordine delle centinaia gli studenti che si rifiutano di andare a unisa a vedere personalmente i risultati XD questo è uno dei motivi per cui r0x va forte XD fingerup :cheers:

#9
AngelaG.

AngelaG.

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 33 posts
:ahsisi: :ahsisi:

#10
teresab.

teresab.

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 1 posts
ma l'orale è il 18 oppure è stato anticipato???

#11
beckervdo

beckervdo

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 193 posts
18 nessun anticipo.

#12
Pasquale De Luca

Pasquale De Luca

    Admin

  • Amministratore
  • 4,366 posts
viewtopic.php?f=477&t=21238&p=138927#p138927
qui i risultati!
la speranza è l'ultima a morire..... ma è a primm ka t fott!!!!!!
L' ingegnere guarda l'aspetto pratico delle cose!!!!
Nn si fa assistenza privata.. X qualsiasi richiesta, postate sul forum

#13
DALACIT

DALACIT

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 9 posts
Qualcuno ha la traccia della prova di settembre 2012 ????
MI sarebbe molto utile per poter rifare gli esercizi in vista dell'esame orale....infatti ho letto che molto spesso chiedono gli esercizi che non sn stati completati o_O
Grazie mille

#14
salvopalla

salvopalla

    Member

  • Utente
  • PipPip
  • 15 posts
nessuno può postare la traccia???URGENTE

#15
nick91

nick91

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 38 posts
Review.

#16
nick91

nick91

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 38 posts
Foto migliori! Si vedono abbastanza meglio ora!

Attached Files



#17
luis@

luis@

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 41 posts
qualcuno potrebbe dirmi come ha svolto lil diagramma degli elementi?grazie :-)

#18
luis@

luis@

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 41 posts
raga nessuno può mettere lo svolgimento del diagramma degli elementi???

#19
nick91

nick91

    Advanced Member

  • Utente
  • PipPipPip
  • 38 posts
Ti fornisco i dati per costruire il diagramma. A te servono x(beta) e x(eutettico). Ora sai che alla temperatura di poco inferiore (cioè si può approssimare a ) alla temperatura eutettica, per una lega di composizione $ 70%B $, le fasi presenti sono Alfa e Beta e le strutture sono Eutettico e Beta.
Ti ha dato la x(alfa)=$ 10% $ e la x(lega)=$ 70% $.
Per la regola della leva devi risolvere semplicemente questo sistema:

[X(lega)-X(alfa)]/[X(beta)-X(alfa)] = 0.7

[X(beta)-X(lega)]/[X(beta)-X(eut)] = 0.4

E' un sistema di due equazioni in due incognite: X(beta) e X(eut); gli altri te li ho dati su .... Così puoi finire di costruire il diagramma binario.

#20
nico17ronaldo

nico17ronaldo

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 1 posts
Raga nell'allegato con le tracce,manca l'esercizio numero 6...mica potete aggiungerlo??? Grazie :D




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users