Jump to content

Modifica Stile
Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Photo

mi può aiutare qualcunoo?? grazie :)


  • Please log in to reply
No replies to this topic

#1
tamminca

tamminca

    Newbie

  • Utente
  • Pip
  • 4 posts
Ciao a tutti posto qui i testi di 3 esercizi di termodinamica che non riesco a risolvere...c'è qualche anima buona che riesce ad aiutarmi?? grazie


1) Una miscela liquida metanolo 1 -acqua 2 con X1(iniziale)=0.5 viene parzialmente vaporizzata mantenendo P costante ad 1 atm. Alla fine si ottiene una fase vapore con y1=0.729 ed una fase liquida con x1=0.401, determinare la temperatura e le quantità relative di liquido e di vapore dopo la parziale vaporizzazione. Sono dati i parametri di Van Laar da ritenere costanti con T:
A12=0.36
A21= 0.22


2) Per la reazione Br2 + Cl2=2BrCl con K= 2.032 a 25°C si calcoli sempre a 25°C la quantità di B2Cl che può essere convertita in Br2 e Cl2 se P=1 atm. Si conosce la Ps Br2 a 25°C =0.281 atm


3)Un serbatoio contenente 10 litri di acqua viene attraversato da una corrente di azoto con portata 250 kg/h a 30 °C e a 20 atm. Ipotizzando che l'azoto non si solubilizzi in acqua e che il sistema raggiunga sempre l'equilibrio, si calcoli il tempo che impiegherà il serbatoio a svuotarsi.






1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users