Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

Help. Dubbi sul problema di gennaio.


  • Effettua l'accesso per rispondere
Nessuna risposta in questa discussione

#1
momy

momy

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 17 Messaggi:
ciao ragazzi.. c'è qualcuno che è riuscito a svolgere gli ultimi 2 punti del primo problema della prova del 07/0672011??? perchè siccome all'orale scorso hanno chiesto anche di risolvere dei problemi.. sto andando un pò nel panico!!!! :help: :nono:


Alla temperatura di 45°C, una miscela benzene/ isottano si trova in condizioni di vapore
saturo, con la frazione molare di benzene pari al 64%.
Calcolare:
1.a) la pressione e la composizione della fase liquida in equilibrio con il vapore saturo sopra
descritto;
1.B) la temperatura a cui tale vapore condensa completamente, mantenendo costante la
pressione;
1.c) il calore da sottrarre per effettuare l’operazione descritta nel punto 1.B).
Si considerino le seguenti costanti di Van Laar, invariabili con la temperatura: A12 = 0.182 ;
A21 = 0.323.






Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi