Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

TUTTO ciò che non va in ad Ingegneria!


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 17 risposta/e

#1
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4109 Messaggi:
Di recente sono cambiati i Presidenti nelle Aree Didattiche, ovvero gli enti che programmano ad erogano corsi di laurea in Ingegneria.
Ci è stato chiesto di collaborare nelle varie commissioni di pianificazione, e di controllo dei corsi di laurea.
Vi chiedo pertanto di elencare tutto ciò che vi viene in mente che non va ad Ingegneria!
Tutto tutto ciò che vi passa per la testa, poi ci preoccuperemo di fare una riunione con gli studenti per discutere una sintesi da portare negli organi competenti.
Per il formato, fate riferimento al mio esempio:

Ingegneria in generale:
-Risultati di esame di corsi x y e z escono sempre in ritardo
-I corsi di a b e c sono sovraffollati e non entriamo nelle aule

Ingegneria informatica (o elettronica,o dei fiori,o delle farfalle):
- al 3° anno 1° semestre abbiamo troppi CFU

Cortesemente, qui fate SOLO UN ELENCO, discutiamo dei singoli problemi in altre discussioni!!!!!!

Buono sfogo! ;)


Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo


#2
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4109 Messaggi:
Grande, funziona tutto :D

Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo


#3
Pasquale De Luca

Pasquale De Luca

    Admin

  • Amministratore
  • 4366 Messaggi:
dà, di mia esperienza ti posso dire:
1)i risultati di fisica escono sempre tardi( non è una novità)..
qst è quello ke x ora posso dire!!!
la speranza è l'ultima a morire..... ma è a primm ka t fott!!!!!!
L' ingegnere guarda l'aspetto pratico delle cose!!!!
Nn si fa assistenza privata.. X qualsiasi richiesta, postate sul forum

#4
valentino1987

valentino1987

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 66 Messaggi:
di mia esperienza posso dire che:
1) gli esami in generale vanno a complicarsi anno per anno!!!! ad esempio:
la compresione delle traccie,particolari che spesso sfuggono ecc....

#5
eferre

eferre

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1502 Messaggi:

dà, di mia esperienza ti posso dire:
1)i risultati di fisica escono sempre tardi( non è una novità)..
qst è quello ke x ora posso dire!!!


Il prof. Quartieri e il suo seguito non sanno organizzare gli esami di Fisica e mi assumo la piena responsabilità di ciò che dico:

- Le modalità di esame sono poco chiare, cambiano non solo di anno in anno, ma anche di sessione in sessione (o forse anche di appello in appello)
- La distribuzione degli studenti in termini di spazio e tempo spesso non è chiara, alcuni studenti vengono rimandati a casa perché non si possono fare gli esami (i docenti si giustificano dicendo che c'è troppo poco tempo per interrogare tutti)... in particolare questo aspetto per me viola il rispetto della persona: è impensabile che gente venga da Sala Consilina solo per sentirsi dire "l'esame lo fa domani"
- I risultati dello scritto non escono sempre prima dell'orale (cosa gravissima)

#6
frappo

frappo

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 16 Messaggi:
secondo me :
1) i risultati degli esami dovrebbero uscire anche via web e nn tutti i prof lo fanno
2) anche se il primo semestre è piu' corto bisognerebbe mettere cmq 3 appelli per tutti gli esami

#7
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4109 Messaggi:
gli stracazzo di appelli per fuoricorso non sono mai completi! MAI! ma cribbio, cosa cazzo ci vuole per i docenti a comunicare una data?
chi legge il forum sa quanto io sia moderato, ma cazzo questa cosa mi fa proprio girare le palle ^___^

Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo


#8
novavis

novavis

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 37 Messaggi:
Ci vorrebbero almeno 3 appelli nel periodo Gennaio-Febbraio 3 a Giugno-Luglio e 1 a Settembre e non farebbe male metterne qualcuno durante i corsi...Capita che qualcuno venga bocciato ad un esame ma non è possibile che per questo uno debba aspettare per 3-4 mesi la sessione successiva.Inoltre a chi non è capitato di avere 2 esami lo stesso giorno o in giorni vicini? mettendo 3 appelli per sessione si può ridurre tale inconveniente.

#9
strato

strato

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 257 Messaggi:
-più appelli nella sessione invernale
-date degli esami pubblicate insieme agli orari dei corsi
-maggior rispetto nei nostri confronti da parte dei professori,in particolare quelli di fisica..
-chiarezza sui libri di testo da acquistare/fotocopiare
-più spazi per studiare
-ore di laboratorio (non so se saranno previste) dove tocchiamo con mano gli strumenti,dove impariamo ad usare gli strumenti
-riscontro pratico con le materie studiate-si rifà alla richiesta precedente-
-diventare fuoricorso già al secondo anno in modo tale da poter recuperare prima gli esami lasciati indietro
-meno teste di ca**o
Caro Daniele, piscerai sulla tomba di silvio? No, non mi va di fare la fila! -luttazzi daniele-

"finiranno tutte le guerre?certamente..poi ci saranno le gu-esse" -Radio Monte Carlo-

#10
novavis

novavis

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 37 Messaggi:

-più appelli nella sessione invernale
-date degli esami pubblicate insieme agli orari dei corsi
-maggior rispetto nei nostri confronti da parte dei professori,in particolare quelli di fisica..
-chiarezza sui libri di testo da acquistare/fotocopiare
-più spazi per studiare
-ore di laboratorio (non so se saranno previste) dove tocchiamo con mano gli strumenti,dove impariamo ad usare gli strumenti
-riscontro pratico con le materie studiate-si rifà alla richiesta precedente-
-diventare fuoricorso già al secondo anno in modo tale da poter recuperare prima gli esami lasciati indietro
-meno teste di ca**o





Non avrei saputo dirlo meglio

#11
stae

stae

    Newbie

  • Utente
  • Stella
  • 9 Messaggi:
le propedeuticità,MALEDETTE...soprattutto poi se di in anno in anno cambiano,l'anno scorso fisica sbloccava l'impossibile ora sblocca solo campi elettromagnetici al secondo anno..
CHE PRESA PER I FONDELLI

#12
johnny88

johnny88

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1109 Messaggi:
Beh però io credo che si troverà sempre "qualcosa che non va" se la si cerca.. il punto è capire quali di tutte queste cose da voi citate merita particolare attenzione.. permettetemi di dire che le propedeudicità hanno un senso, e chi non è ancora convinto di ciò lo capirà negli anni successivi. In più, ingegneria qui è sempre stata caratterizzata dalla presenza delle sole sessioni estive e invernali per gli studenti in corso per un motivo preciso; poi gli spazi per studiare e altre cose a carattere puramente pratico sono più che realizzabili.. ma non è ke di punto in bianco si può pretendere il cambiamento di tutto ciò che negli anni è stato istituito in un certo modo: le regole sono anche frutto di motivi che noi studenti non possiamo comprendere.. non possiamo essere così presuntuosi da credere di sapere meglio dei professori cosa è giusto per noi! A volte non sempre ciò che sembra giusto per noi studenti lo è in assoluto. Ovviamente, ad ogni decisione presa nei nostri confronti è giusto, anzi, obbligatorio, chiedere delle spiegazioni sul perchè!!!

Per quanto riguarda le mancanze dei docenti di fisica mi accodo alle lamentele, già una volta fu affrontato tale discorso e dopo qualche finta di cambiare le cose si è di nuovo punto e accapo.. bah :aufsmaul:
"Il vero aspetto di tutti i fenomeni può essere compreso e condiviso solo tra Budda. Questa realtà consiste di: aspetto, natura, entità, potere, azione, causa interna, relazione, effetto latente, retribuzione e della loro coerenza dall'inizio alla fine"

#13
nicklion

nicklion

    Advanced Member

  • Amministratore
  • 470 Messaggi:
ingegneria in generale:

più spazio dove poter studiare all'universtà.


possibile soluzione:
ampliare l'aula studio d'avanti la cues, quella "sala d'attesa" ai miei occhi è abbastanza inutile....
Immagine inviata

#14
Folgore

Folgore

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1805 Messaggi:
Concordo con nicklion, spazi non ce ne sono proprio. E aule ancora di meno, visto che negli ultimi cinque anni ci sono più corsi di Laurea (Ing. Gestionale, Ing. Informatica....).....
Per quanto riguarda i docenti, non è solo un problema di quelli di Fisica. Pensate che non si voglia eleggere qualche bel docente? Parlatene con il preside di Facoltà, che è il primo che non vuole fare concorsi per ricercatore, poi parlatene con qualche signore che rappresenta le aree didattiche, che vuole solo concorsi da ricercatore per i suoi prediletti....Morale della favola: niente ricercatori, più arrangiamenti di docenza,.....poveri studenti.....è tutto un implica.
Ciao a tutti.

#15
pifmfe

pifmfe

    Admin

  • Amministratore
  • 1689 Messaggi:

ingegneria in generale:

più spazio dove poter studiare all'universtà.


possibile soluzione:
ampliare l'aula studio d'avanti la cues, quella "sala d'attesa" ai miei occhi è abbastanza inutile....

un'altra possibile soluzione è l'aule studio "settorializzate" come l'hanno i chimici e i civili/edili

problemi:
date d'esame e orari dei corsi che escono incompleti e 2 giorni prima dell'inizio delle sessioni;
Modalità d'esame e programmi dei corsi che variano ogni anno;
Attrezzature didattiche sprecate (aule computer chiuse: 137,162, laboratorio il viaggiatore e vari laboratori tra i distributori ed il dipartimento di chimica, imac con windows sopra);
Risultati degli esame che ogni docente pubblica dove e quando vuole.

per il momento mi fermo qui.

Non sono più uno studente, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)
 
Cerca nel forum prima di postare

Associazione StudentIngegneria

Ci sono cose che non si possono chiedere per tutto il resto c'è r0x
La vita è l'inseguimento di un buco.


#16
IbraAleKadabra

IbraAleKadabra

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 1194 Messaggi:

gli stracazzo di appelli per fuoricorso non sono mai completi! MAI! ma cribbio, cosa ca**o ci vuole per i docenti a comunicare una data?
chi legge il forum sa quanto io sia moderato, ma ca**o questa cosa mi fa proprio girare le palle ^___^

Quoto.. Questo è uno dei problemi principali..
"Puntalo ke te lo salti e se sbaglii fa niente, riprenditi il pallone e ripuntalo.. Se qualcuno ti dice qualkosa, dimmelo ke me la vedo io!!!"
Grazie di tutto Mister..

Immagine inviata

#17
Losaitu

Losaitu

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 348 Messaggi:
Ingegneria Informatica:
-solo per chiedere info sul tirocinio, ho dovuto e sto ancora buttando il sangue per la poca disponibilità(ai limiti della strafottenza) del prof
-la scelta delle aziende resta comunque limitata e da quello che mi hanno detto alla fine sceglie il prof
-non so se dipende dalla nostra area didattica o dalle aziende, ma ho sentito (e letto su questo forum) che c'è gente che sta aspettando notizie da 4 mesi

Non so se sono problemi dell'area didattica o di chi, però fa parte della nostra carriera universitaria il tirocinio e mi sembra che se con alcuni prof funzioni così male bisogna farlo notare.
Who shot ya?

#18
goodhelp88

goodhelp88

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 308 Messaggi:
io proporrei di dare la possibilità a studenti che non hanno potuto seguire alcuni corsi (non parlo di tutti ma almeno per i più importanti) che ora non ci sono piu' di frequentare un tutoraggio o qualcosa di simile, in particolare il mio interesse è rivolto all'esame di campi.
Ci sono 2 cose infinite nell'universo: l'universo e la stupidità umana, e della prima non ne sono sicuro. (Albert Einstein)




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi