Vai al contenuto

Primario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Secondario: Sky Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sfondo: Blank Waves Squares Notes Sharp Wood Rockface Leather Honey Vertical Triangles
Corsi di Laurea










ROX @ Unisa - Forum degli studenti di Ingegneria utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.    Accetto l'uso dei cookie
-->
Foto

[Domande d'esame] F.A.S.T. II (FAST 2)


  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 52 risposta/e

#1
da`

da`

    Admin

  • Amministratore
  • 4109 Messaggi:
Come da titolo...
a voi la parola!
a me han chiesto:
-La banda di Carson:cos'è e da dove la ricaviamo
-Un'altra definizione di Banda
-Filtro adattato

ho sentito chiedere:
-Annullamento dell'ISI
-Calcolo Probabilità di errore in alcune costellazioni più o meno standard


Ho finito l'Università, sono admin ad honorem, ma non gestisco più r0x. Per qualsiasi problema contattate un altro admin o la super associazione StudentIngegneria :)

 

Dario Palumbo


#2
meritamon84

meritamon84

    Newbie

  • Utente
  • Stella
  • 5 Messaggi:
io ho sentito chiedere:
-perchè per il criterio MAP garantisce la minore probabilità di errore
-schema a blocchi del ricevitore digitale

-modulazione am convenzionale
-rapporto sengale rumore

#3
mando86

mando86

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 120 Messaggi:
Oggi ho sentito chiedere(fino a quando non me ne sono andato):

- Come si passa da un segnale passa-banda ad un segnale passa-basso
- Da dove deriva la formula di Friis
- Formula della Banda equivalente di rumore
- A cosa serve il criterio di Nyquist
- Criterio di massima verosimiglianza
- Probabilità di errore mediante la Union Bound
ALLE VOLTE IL VINCITORE E' SEMPLICEMENTE UN SOGNATORE CHE NON HA MAI MOLLATO
(JIM MORRISON)

Bentornata

#4
pipizanzibar

pipizanzibar

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 68 Messaggi:
ho fatto l'esame oggi e mi hanno chiesto le differenze tra PAM e PPM. Curva di Shannon che parametro viene fissato, cioè M e la P(e). Annullamento dell'ISI. wowowowo
La Guerra E' FInita

#5
barbossa

barbossa

    Newbie

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 214 Messaggi:
Annullamento dell'isi;
Modulazione VSB;
Poi le altre domande erano pertinenti a Fast I, perchè li ho sostenuti insieme
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.

#6
demiurgo86

demiurgo86

    Admin

  • Amministratore
  • 678 Messaggi:
-FM Stereo
-SNR dsb-sc
-Criterio MAP

admin.gif

bloggiando.gif


#7
mario051

mario051

    Member

  • Utente
  • StellaStella
  • 21 Messaggi:
-ISI;
-Criterio MAP;
-Ricevitore Supereterodina;

#8
stephanya

stephanya

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 42 Messaggi:
-Criterio MAP
-Decisore ottimo PAM caso segnali non equiprobabili, calcolo della soglia, esercizio di calcolare la probabilità condizionata data una certa soglia
-Stabilire le regioni di decisione data una certa costellazione assegnata dal prof.
-Union Bound definizione e calcolo della probabilità con union bound della costellazione data prima
-VSB
-Defnizioni di filtri reali e filtri ideali

#9
Luca_Landi

Luca_Landi

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 285 Messaggi:
Efficienza in banda nella PAM e nella PPM.
Efficienza in potenza nella PAM e nella PPM.
Rumore nella modulazione FM.
EX Rappresentante degli studenti al Consiglio di Area Didattica di Ing. dell'Informazione

landiluc@gmail.com

#10
pasks`

pasks`

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 541 Messaggi:
- Criterio MAP (definizione, applicazione nel caso PAM con segnali non equiprobabili, determinazione della probabilità di errore)
- SSB (Modulazione e caratteristiche della funzione di uscita, come risolvo il problema della sfasatura in uscita con demodulatore con tono pilota, calcolo dell'SNR in uscita)
- Limite in potenza (cos'è, a cosa serve, come si calcola, come si diagramma al variare di beta)
"Siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto...." James Douglas "Jim" Morrison

#11
Ang3lo86

Ang3lo86

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 76 Messaggi:
1)VSB(filtro a banda vestigiale,dimostrazione per il calcolo della risposta in frequenza del filtro,perkè viene utilizzato e quando );
2)data una costellazione a STELLA disegnata dal prof ,trovare le regioni di decisione;
3)Union Bound...perchè rappresenta un'approssimazione (da unione a sommatoria )e perchè quindi mettiamo quel minore ugualee....(spiegato graficamente)....

#12
stellicidio

stellicidio

    Newbie

  • Utente
  • Stella
  • 6 Messaggi:
Criterio MAP
Calcolo della probabilitò d'errore per segnalazione PPM binaria
ISI e come si elimina

#13
palopo2204

palopo2204

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 107 Messaggi:
Criterio MAP
Capacità del canale con curva di shannon
trasformata di hilbert e dimostrazione perchè la potenza del segnale è uguale alla potenza del segnale hilbert
ISI

#14
nontrovonomi

nontrovonomi

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 197 Messaggi:
Esame sostenuto col prof Conte:
1) ISI;
2) Trasformata di Hilbert e dove si usa, nel segnale analitico, e potenza del segnale analitico;
3) Calcolo delle prestazioni di una trasmissione binaria con segnali equienergetici ma non equiprobabili e poi ha aggiunto un altro segnale e ho dovuto rifare l'esercizio anche con quest'altro segnale
E = m*c^2 => Esame = memoria * c**o^2

#15
mib85

mib85

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 292 Messaggi:
- VSB AM
- Criterio di Nyquist per l'ISI nulla
- Filtro a coseno rialzato
- ISI: cos'è e da cosa è causata (banda del canale limitata)

E mi pare null'altro... :P
Al mondo esistono 10 tipi di persone, quelli che capiscono il codice binario e gli altri!

#16
N.8

N.8

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 262 Messaggi:
- Modulazione SSB e conseguenze dell'errore di fase
- Modulazione VSB e perchè si usa in luogo della modulazione SSB
- Ricevitori per segnali digitali (Dim. che il demod. a correlazione e il demod. a filtro adattato danno lo stesso risultato)
- Annullamento dell' ISI: considerazioni sul coseno rialzato
Immagine inviata

#17
mrfree

mrfree

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 126 Messaggi:
esame con il prof. Matta:

- SNR per FM : considerazioni sulla banda, effetto soglia, potenza ricevuta, ecc...
- Enfasi e Deenfasi per l'FM: perchè lo facciamo, calcolo del guadagno ke si ha nell'snr, ecc..
- Pam binario non equiprobabile e non equienergetico: regione di decisione, probabilità di errore, energia media, e considerzioni varie.

#18
roberunix

roberunix

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 166 Messaggi:
- Errore causato dal disaccordo delle fasi delle portanti con SSB e DSB
- In una costellazione inventata dal prof come tracciare le regioni di decisione e spiegare come quando si usa minima distanza ML.
- Union bound come si usa e cos'è (nella costellazione indicata sopra)
- Prestazioni pam ppm efficienza in banda e in potenza.

#19
kekkolett89

kekkolett89

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 105 Messaggi:
-VSB e SSB a confronto, valutazione dei rumori
-Banda equivalente di rumore
-ISI con spiegazione dell'adattamento dei filtri Gt(t) e Gr(t)
• L’uomo non può fare altro che ingannarsi per sopravvivere. Quando cade l’illusione però, grande è chi si rialza.

#20
bibani88

bibani88

    Advanced Member

  • Utente
  • StellaStellaStella
  • 32 Messaggi:
Partivo da "discreto" conseguito allo scritto. Mi è stato chiesto:

- Prestazioni della modulazione FM
- Enfasi e deenfasi
- Limite di Shannon per le modulazioni digitali in canale AWGN
- ISI

ciao!
When Einstein meets Pythagoras:

$E = m(a^2 + b^2)$

webmaster di ToToTo




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi